L’ASSESSORE VISANI VUOLE CONTINUARE SU QUESTA STRADA ? CIOE’ FARE CASSA CON GLI AUTOMOBILISTI E TRALASCIARE ABUSIVI E QUESTUANTI?
COMANDANTE PM TALENTI “SNATURATO” E FOGLIO DI VIA SPARITO
Con tanta solerzia ed enfasi l’Amministrazione imolese ha comunicato che sono state 106 le violazioni alle norme di comportamento registrate dalla Polizia Municipale nel periodo 1 – 31 agosto, nell’ambito dei controlli effettuati sul versante della sicurezza stradale e della verifica della regolarità della documentazione, mentre sono state solo 5 le sanzioni elevate per aver esercitato l’attività di parcheggiatore abusivo.
Diremo a questo punto che è stata fatta una lotta feroce nei confronti degli automobilisti e all’acqua di rose agli abusivi……due pesi e due misure, tenendo conto che, anche nel mese di agosto, l’abusivismo e l’accattonaggio non si sono fermati per le ferie.
Vorremmo sapere anche quanti controlli e multe sono state fatte sul versante dell’ accattonaggio( se ne sono state fatte)?
L’assessore alla sicurezza Roberto Visani ha dichiarato “dobbiamo continuare su questa strada e la scelta del comune di assumere due nuovi agenti va in questa direzione”…cosa sta a significare che la direzione è fare cassa con gli automobilisti anche con l’ausilio di due nuovi elementi e dei photored e altri muri/occhi elettronici e snobbare accattonaggio abusivismo fonte del degrado e dell’insicurezza cittadina ?
La sicurezza stradale è importantissima, ma per l’amministrazione è piu’ facile incassare da un automobilista che da un accattone.
Questa Amministrazione suppongo abbia anche limitato l’operatività del Comandante della PM Talenti che era stato l’artefice dell’operazione “Kebab connection” smascherando uno dei più importanti traffici di droga della zona di Rimini. Degrado, crescita esponenziale del fenomeno dell’accattonaggio e della prostituzione sono solo alcuni dei problemi che abbiamo denunciato in questi mesi, chiedendo alla giunta una risposta che non è mai arrivata. Si era parlato ( Talenti in primis) di voler introdurre lo strumento del foglio di via, che doveva essere approvato dal questore e che consisteva nella possibilità di poter allontanare dal territorio per un determinato periodo chi delinque reiteratamente(adatto per accattoni e abusivi). Sarebbe stata una bella novità che lasciava intravedere un vero cambio di rotta nell’approccio nei confronti del tema della sicurezza e della lotta al degrado, ma alla fine non si è fatto nulla.
Simone Carapia
Capogruppo Fi Imola