POSTICIPO DELLA CHIUSURA. Sappiamo che la piscina all’aperto chiuderà il 31 agosto 2015 per poi riaprire per la stagione invernale dopo una breve pausa di chiusura. Alla luce delle previsioni metereologiche che prevedono un’ulteriore ondata di caldo torrido per le prossime settimane, Insieme Si Vince fa ufficiale proposta di tenere in funzione la piscina all’aperto per almeno altri 7/14 giorni. Siamo certi che questa notizia farebbe grande piacere ai tantissimi sportivi della nostra Città!
PERTANTO La presente proposta verrà formalizzata attraverso una richiesta alla GEIMS e alla Pubblica Amministrazione, affinché, in concertazione fra loro, si impegnino all’attuazione della stessa.
ALLARME SICUREZZA. Diversi atleti agonisti e molti utenti della piscina comunale ci hanno segnalato un fenomeno di cui, purtroppo, qualche giorno fa, anche alcuni di noi sono stati testimoni: avvengono tantissimi furti negli spogliatoi. A due di noi è successo di essere testimoni di un furto con lo scasso dell’armadietto dove si depositano il cambio, gli effetti e i valori personali. Siamo a conoscenza del fatto che negli spogliatoi, le telecamere ci sono, ma non funzionano, perché da quanto ci è dato sapere l’Autorità Garante per la Privacy avrebbe impedito di filmare e riprodurre immagini in un ambiente così intimo quale è appunto uno spogliatoio. Al di là delle norme, verrebbe in aiuto il buon senso che naturalmente ci detta di spostare l’inquadratura delle telecamere, affinché queste sorveglino gli armadietti e non le persone che si lavano e cambiano dentro gli spogliatoi.
ISV si impegna a depositare una mozione che richieda l’attivazione delle telecamere di sicurezza, intelligentemente collocate alla sorveglianza degli armadietti, per reprimere questo fenomeno criminoso, che rischia di prendere una pessima china scivolosa, peggiorando sempre di più.
QUESTIONE “ORTIGNOLA”. Il terzo problema che rileviamo inerisce l’Impianto Sportivo Ortignola. Sono ormai stati spesi oltre 5 milioni di euro per l’edificazione di questo nuovo complesso sportivo, dove la piscina è di 25 metri di lunghezza e con due corsie in meno rispetto alla piscina coperta nel vecchio plesso Palaruggi.
Il progetto dell’Ortignola è stato intrapreso e concluso, a svantaggio di un altro progetto che era quello della copertura della piscina all’aperto del Palaruggi, che è di fatto stato abbandonato. Il progetto sulla piscina all’aperto del Palaruggi consisteva in un moderno sistema di copertura della superficie della vasca in legno e vetro, due materiali che consentono rispettivamente di isolare termicamente e al contempo di sfruttare il calore e l’energia termica proveniente dal Sole, un simile sistema varrebbe un ammontare di circa 1/1,5 milioni di euro. Mezzo sicuramente più economico e ugualmente valido, rispetto all’edificazione di un nuovo impianto quale quello dell’Ortignola.
ALLA LUCE DI QUESTO, poiché questa copertura della vasca non è stata realizzata, chiediamo che questo progetto venga ripreso ed attuato depositando una mozione in Consiglio comunale. Per quanto sopra espresso, facciamo una richiesta di Accesso agli atti con la quale ci prefiggiamo di capire più precisamente come sono stati spesi i soldi pubblici e se c’è un ritorno tra l’investimento e il ritorno di pubblico; ulteriormente chiediamo di rendere pubbliche le modalità precise in cui si vogliono spendere o sono stati spesi i circa 600.000 euro che la Fondazione Cassa di Risparmio di Imola aveva destinato al progetto di copertura della piscina esterna.
ANDREA ZUCCHINI
Consigliere comunale della Città di Imola
Presidente del gruppo “Insieme si vince”
333.7425354
NICOLAS VACCHI
Vicecoordinatore di “Insieme si vince”
Capo dipartimento per le politiche sociali
338.7323031