Da quando si parla di Comune Unico? Da ben prima del 2008 quando fu sciolta la Comunità montana: un ente virtuoso, il cui avanzo di bilancio, di circa 200mila euro, confluì in toto nel Nuovo Circondario Imolese insieme a tutto il parco mezzi e a quell’esperienza di gestioni associate che l’ente di via Boccaccio, adesso, sta solo tentando di scimmiottare. Dopo il fallimento dell’associazione Cinque Castelli, quella piccola unione comunale montana servì a legittimare quello che, a mio avviso, è poi diventato un “mostro” legislativo, un Circondario costituito con legge regionale ad hoc, unico in Italia, una gabbia che ha imprigionato i Comuni soci attraverso il famoso articolo 2. E’ stata la Vallata, con tutto il suo bagaglio di esperienze in fatto di gestione associata di Tributi, di trasporto scolastico, di Polizia municipale a consegnare un’identità al Circondario, mescolandosi con i Comuni della bassa imolese.
Ma una fusione tra tre Comuni su 4 è impensabile. Pertanto lo scatto in avanti dei tre sindaci di Casalfiumanese , Fontanelice e Borgo Tossignano lo considero una falsa partenza. Correre dietro alle sirene dei contributi in questo periodo di promesse da marinaio non è molto indicato e soprattutto fuorviante.
Piu’ che altro gli amministratori incidano di piu’ come territorio valligiano nel circondario Imolese dove le logiche sono sempre “Imolacentriche” e la Vallata sembra essere snobbata.
Isolare Castel del Rio e andare avanti in un percorso istituzionale è quanto di piu’ sbagliato per la nostra Vallata. Riflettano quindi i Sindaci “scattisti”, forse è meglio sbattere i pugni al Circondario( tra l’altro il Sindaco di Fontanelice è Vice Presidente del Circondario) che imbarcarsi in un progetto dove si navigherebbe a vista con tutti i rischi del caso.
SUL COMUNE UNICO DI VALLATA PIU’ CHE UNO SCATTO IN AVANTI….UNA FALSA PARTENZA. E’ IMPENSABILE FARE UNA FUSIONE CON SOLO 3 COMUNI SU 4 SBAGLIATO ISOLARE CASTEL DEL RIO, ANDANDO AVANTI IN UN PERCORSO ISTITUZIONALE NON CONDIVISO DA TUTTI.
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato