Continuano ad arrivarci segnalazioni su finti operatori Hera che, con una scusa qualsiasi, entrano nelle case e raggirano soprattutto persone anziane. In questo periodo, stante le numerose segnalazioni, notiamo un preoccupante aumento di questo fenomeno. Truffe che ormai sono all’ordine del giorno. Sappiamo che sono stati fatti numerosi incontri anche con le forze dell’ordine per sensibilizzare i cittadini e per spiegare loro come stare in guardia. Ma crediamo che ancora molto resti da fare. Poiché abbiamo notato che per lo più le segnalazioni arrivano da zone di campagna, forse l’amministrazione dovrebbe organizzare incontri periodici e mirati proprio in queste zone dove magari ci sono abitazioni isolate con anziani.
Crediamo anche che Hera dovrebbe predisporre dei depliant appositi da far arrivare insieme alla bolletta per spiegare le modalità con cui gli operatori (quelli veri) agiscono sul territorio, spiegando altresì il modo per riconoscerli e identificarli.
Bisogna fare rete, ora più che mai, per tutelare i nostri anziani e tutti i cittadini da questi balordi truffaldini!
Simone Carapia, capogruppo FI Imola