Recuperare le arti creative e valorizzare il talento manuale, promuovere la filosofia del riciclo e del riuso attraverso l’organizzazione di corsi, lezioni individuali, laboratori creativi e dimostrazioni: questi gli obiettivi dell’associazione culturale “ArtigiaMano Handmade Lab”, recentemente sorta a Imola.
Una idea partita da tre amiche appassionate della creatività, con il pallino del “fatto a mano”, che ora vuole diventare un punto di riferimento per chiunque voglia far rivivere antiche tecniche creative, un tempo comuni al solo mondo femminile, riproponendole in chiave moderna e trasformandole anche in professione, garantendo risorse economiche ed opportunità.
Nello specifico saranno organizzati corsi e laboratori di taglio e cucito base, maglia ai ferri, uncinetto, crochet, cucito creativo, bigiotteria. Ma non solo, perché ArtigiaMano vuole essere soprattutto un punto di incontro e scambio culturale attraverso concorsi, giornate a tema e tavole rotonde sul tema della creatività al femminile.
L’associazione è aperta a tutte quelle persone che si esprimono nel mondo dell’Arte e rivolge un invito alla collaborazione e conoscenza reciproca ad altre associazioni culturali, gruppi, comitati e organizzazioni che perseguono finalità similari.
I riferimenti dell’Associazione sono: Cristina Benassi, presidente, telefono 333 2003414 e Isabella Miniello, vice presidente, telefono 333 4608133 e artigiamano@gmail.com
Mercoledì 10 giugno alle ore 19:30 presso l’Opera Dulcis in P.zza Matteotti 18 a Imola ci sarà la presentazione ufficiale dell’associazione attraverso un ‘aperitivo creativo’. La cittadinanza è invitata.