A Castel San Pietro Terme è nata la prima social street del circondario imolese e dintorni, creata dai residenti di via Foscolo che hanno anche pensato di festeggiare per la prima volta in città la Giornata europea dei vicini di casa, venerdì 29 maggio, organizzando un aperitivo nel giardinetto della strada.
«Via Foscolo “strada aperta”, ci piace chiamarla così – spiegano i promotori dell’iniziativa, Francesca Mirri, Laura Martelli, Gaetano Mangiameli e Nicola Ballarano – , in contrapposizione al fatto che, dal punto di vista della viabilità, è una strada chiusa. Noi crediamo, infatti, che i residenti siano aperti all’idea di buon vicinato ed è per questo che, prendendo spunto dell’esperienza positiva di altre altre social street abbiamo proposto, attraverso il passaparola e i volantini attaccati in ogni portone, di partecipare alla prima festa tra vicini. Il gruppo creato su Facebook (Residenti in via Foscolo – Castel San Pietro Terme – Social Street) è un ulteriore strumento, ma secondario, per informare coloro che utilizzano il social network, i quali a loro volta riferiranno di persona a condomini e conoscenti».
L’idea è stata accolta con entusiasmo e alla festa erano presenti quasi cento persone, tante famiglie che hanno imbandito le tavolate con prelibatezze preparate in casa e trascorso piacevolmente alcune ore insieme. Anziani, giovani coppie con bambini, alcuni in via Foscolo da decenni e altri appena trasferiti, tutti concordi nel voler organizzare al più presto un’altra iniziativa. In molti si sono sorpresi di non conoscere i volti dei propri vicini, pur abitando da anni nella stessa strada.
L’idea del “social street” ha origine dall’esperienza di via Fondazza a Bologna, iniziata nel settembre 2013. L’obiettivo è quello di socializzare con i vicini della propria strada di residenza al fine di instaurare un legame, condividere necessità, scambiarsi professionalità, conoscenze, portare avanti progetti collettivi di interesse comune e trarre quindi tutti i benefici derivanti da una maggiore interazione sociale. Via Foscolo è stata inserita nella rete di Social Street Italia, che conta ben 382 gruppi.
«In via Foscolo molti si conoscono solo di vista – aggiungono i promotori della social street castellana – e grazie ad iniziative come questa, che auspichiamo sia la prima di una lunga serie, ora sarà più facile fermarsi a parlare quando ci si incontra, raccogliere idee e proposte per organizzare iniziative, realizzare progetti, abbellire la via e, perché no, aiutarsi in caso di necessità. Le idee non ci mancano, non vediamo l’ora di condividerle con i vicini».
Per informazioni: tel. 338/2432324 -339/1125920; viafoscolostradaperta@gmail.com.