Posizionamento del primo picchetto della pista ciclopedonale col Sindaco Luca Albertazzi e l'assessore Roberto Conti
E’ stato firmato lo scorso 8 maggio il contratto con la ditta C.I.M.S. di Borgo Tossignano, vincitrice della gara d’appalto, per la realizzazione del completamento della pista ciclopedonale lungo la via Emilia, tratto compreso tra la via Scossabrillo e via Calanco, e dalla settimana prossima l’azienda avrà quindi tutti i titoli per iniziare i lavori.
“L’Amministrazione Comunale è fiera ed orgogliosa di partire con un’opera di tale dimensione ed importanza – commenta visibilmente soddisfatto il Sindaco Luca Albertazzi – già nel 2012 “Progetto Dozza” promosse una raccolta firme per rendere prioritaria quest’opera, ed abbiamo sempre ritenuto fondamentale la sua realizzazione tanto che fu inserita come punto decisivo nel programma che ci ha portato alla vittoria elettorale. Il progetto iniziale – continua Albertazzi – è stato arricchito da un impianto di illuminazione a led, proprio come suggerito dai cittadini nel corso di un dibattito pubblico promosso da “Progetto Dozza”. Si parte quindi – conclude Albertazzi – e questa è una buona notizia per i cittadini che aspettavano da anni i lavori di completamento della ciclopedonale e tenendo conto anche di eventuali imprevisti entro il 2015 quest’opera sarà disponibile per tutti”:
In questi giorni si sono svolti gli incontri organizzativi tra l’Ufficio Tecnico del Comune, il direttore dei lavori e l’impresa per mettere a punto i dettagli del cantiere. Inoltre sono state predisposte e richieste le ordinanze (Comunale, dell’ANAS e della Città Metropolitana) per le modifiche della viabilità. “Ringrazio tutti per il lavoro svolto – commenta l’assessore Roberto Conti – per l’impegno e la professionalità necessari per arrivare a questo momento e desidero informare i cittadini sulle principali modifiche legate al cantiere:
La modifica più consistente riguarda Via VIGNE NUOVE: La strada verrà chiusa al traffico nel tratto dall’incrocio con la via Emilia per alcune decine di metri. L’area interdetta alla circolazione verrà utilizzata come area di cantiere e non precluderà l’accesso ad alcuna abitazione. Gli altri residenti di via Vigne Nuove potranno accedere alle proprie abitazioni dall’incrocio con via Scossabrillo.
Via EMILIA: ci sarà un restringimento della carreggiata in corrispondenza del cantiere. Con lo spostamento del cantiere, si sposterà anche il restringimento. Dove la carreggiata è più stretta, il restringimento potrà interessare entrambe le corsie di marcia.
Via CALANCO: nello svincolo con la via Emilia, in concomitanza con il cantiere verrà ristretta la corsia più ad ovest, quella più verso Toscanella. In considerazione del traffico sulla via Emilia, il cantiere presenta una notevole complicazione per la sicurezza dei lavoratori e dei cittadini. Di conseguenza, nello scusarci per i disagi che sicuramente ci saranno, invitiamo tutti gli automobilisti, i ciclisti e i pedoni ad usare il massimo della prudenza e della cautela possibile”.