«E’ importante incidere con politiche di defiscalizzazione per il rinnovo del parco auto circolante nel territorio, promuovendo i veicoli ad alimentazione alternativa, come quelli con impianto Gpl o a metano.» A dirlo sono i consiglieri regionali Daniele Marchetti ed Alan Fabbri, intenzionati a proporre all’Assemblea regionale un’integrazione alla legge regionale numero 152 del 21 dicembre 2012. Quella riguardante, per intendersi, le norme in materia di “tributi regionali”, compresa la tassa automobilistica, per la quale si propone di esentare dal pagamento, per i primi tre anni, i veicoli della categoria M1. Quindi, quelli dove sia installato un impianto alimentato da gas propano liquido (Gpl) o metano, prima dell’immatricolazione o in un momento successivo, dopo opportuno collaudo. Le tre annualità di esenzione avverranno dal momento dell’acquisto, se il veicolo nuovo è già dotato di impianto, oppure dal momento del collaudo se l’impianto è stato installato in un secondo momento.