Come si monta una scena teatrale? Quali attrezzi usano i tecnici e i macchinisti? Cos’è una quinta e cosa vuol dire sforare? Quanti sono i tipi di lampade usate per illuminare il palco e come si regolano per ottenere gli effetti voluti? Che cos’è una graticcia e a che cosa serve?
Ieri al Teatro Comunale “Ebe Stignani” gli studenti di due seconde classi dell’IIS – Liceo Scientifico delle Scienze Applicate “Alberghetti” di Imola, accompagnati dalle insegnanti Giovannini e Marzocchi, hanno trovato alcune delle risposte alle moltissime domande sulle pratiche che compongono il meraviglioso mondo delle attività dello spettacolo.
Durante il laboratorio di Scenotecnica, nato dalla collaborazione tra la scuola e lo Stignani, le ragazze e i ragazzi presenti hanno simulato l’allestimento di una vera scena teatrale. Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, lo stage è stato condotto tecnici teatrali Emanuele Mantovani e Carlo Cosentino. Dopo una breve introduzione teorica curata dal Direttore dei Teatri di Imola Luca Rebeggiani, i partecipanti sono passati all’azione: armati di martelli, chiodi e corde, gli studenti hanno costruito le quinte e predisposto le luci della scatola scenica sul palco dello Stignani.
Il laboratorio è parte un progetto sperimentale che in futuro sarà proposto anche ad altri istituti imolesi. “Ci auguriamo che possa essere il primo di una lunga serie di stage dedicati ai mestieri del teatro – ha dichiarato l’Assessora alla cultura Elisabetta Marchetti che ha salutato gli studenti al loro arrivo in teatro – Siamo molto curiosi di conoscere la vostra opinione su questo laboratorio che siete i primi a sperimentare”.
Il progetto didattico nasce dall’idea di divulgare gli aspetti meno conosciuti delle attività dello spettacolo. Le figure professionali legate agli allestimenti scenici, tecnici, fonici, datori luci, macchinisti, attrezzisti sono tra le più richieste dell’ambiente teatrale e richiedono capacità artigianali e specifiche competenze che includono anche la padronanza delle nuove tecnologie.


More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato