Dopo 23 anni il Giro d’Italia passa a Imola il 20 Maggio 2015 nel corso della 11° tappa: Forli – Imola, in occasione della 98esima edizione. La 11° tappa prevede 147 chilometri per la giornata di mercoledì 20 maggio con partenza dal Forli (piazza Saffi) per proseguire sulle coline passando per Castrocaro Terme-Passo del Trebbio – Brisighella – Valico del Prugno -Borgo Tossignano -Codrignano Tre Monti(Imola)- con arrivo finale all’autodromo “Enzo e Dino Ferrari” (Imola). La 12° tappa partirà giovedì 21 maggio dal centro storico di Imola per Vicenza.
Come arrivare ad Imola: in aereo, treno ed auto
In aereo: il aeroporto più vicino all’Autodromo di Imola è quello di Bologna (35km).
In treno: la stazione di Imola si trova in prossimità del centro e a circa 1,5 km dall’Autodromo, raggiungibile a piedi in circa 15/20 minuti. Una volta usciti dalla stazione, dirigersi verso il centro della città e proseguire sempre dritto percorrendo Viale Andrea Costa, Via Appia, Viale G.Mazzini, Viale Dante Alighieri, Via F.lli Rosselli).
In auto: Autostrada Adriatica A14 (Bologna-Taranto) con uscita “Imola”, si può uscire anche al casello Castel S.Pietro per chi arriva da nord e a Faenza per chi viene da sud (alternative consigliabili per evitare il traffico). Una volta raggiunta la città di Imola, seguire le indicazioni per il centro e poi i cartelli per l’Autodromo Enzo e Dino Ferarri.
Collegamenti da Bologna: tramite bus, dalla Stazione Centrale di Bologna, recarsi all’Autostazione (circa 5 minuti a piedi) e prendere la Linea 101 fino all’Autostazione Andrea Costa di Imola (Per info: www.atc.bo.it – 051 290 290). Tramite treno, dalla Stazione Centrale di Bologna alla Stazione di Imola il tragitto dura circa mezz’ora (Per info: www.trenitalia.com).