EMERGENZA TERREMOTO NEPAL 2015 AIUTARE TRAMITE LA CROCE ROSSA ITALIANA
Sono oltre 4mila i morti provocati dal terremoto che ha colpito nei giorni scorsi il Nepal e si teme che le vittime possano arrivare a diecimila. Oltre settemila i feriti e indeterminato il numero dei dispersi. Quattro gli italiani morti e, secondo la Farnesina, sono ancora 40 i nostri connazionali irreperibili. L’epicentro del sisma, il più forte nel Paese da 81 anni a questa parte, è stato localizzato a metà strada tra Kathmandu e la città di Pokhara, in un’area densamente abitata. L’ufficio dell’Onu sul posto calcola che i nepalesi colpiti siano circa sei milioni e 600 mila. E la terra continua a tremare.
Il comitato di Imola di Croce rossa italiana si fa portavoce tramite la presidente Fabrizia Fiumi della possibilità di aiutare le popolazioni colpite da questa immane tragedia tramite il Comitato internazionale di Croce rossa, che ha anche attivato una pagina dedicata al ricongiungimento dei familiari delle vittime del terremoto: i familiari hanno la possibilità di inserire i dati dei propri cari in maniera tale da essere allertati in caso di ritrovamento e, allo stesso modo, le persone sul posto hanno la possibilità di segnalare che stanno bene. Sul sito è anche possibili visualizzare la lista delle persone censite.
È possibile sostenere gli interventi di soccorso del Movimento internazionale di Croce rossa e Mezzaluna rossa attraverso la Croce rossa italiana, effettuando una donazione mediante bonifico su conto corrente bancario Codice IBAN: IT19 P010 0503 3820 0000 0200 208 intestato a Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma – c/o Banca nazionale del lavoro – filiale di Roma Bissolati, indicando la causale Emergenza terremoto Nepal 2015, oppure mediante conto corrente postale n. 300004 intestato a Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma, sempre indicando la causale Emergenza terremoto Nepal 2015. C’è inoltre la possibilità di effettuare donazioni on line tramite il sito www.cri.it