Più di quattro mesi fa, Andrea Zucchini, nostro Coordinatore, invitato dai Vigili del Fuoco, ha svolto un sopralluogo presso la caserma del distaccamento provinciale dei Vigili del fuoco di Imola, uno dei più grandi della Regione che conta una cinquantina di uomini in servizio. Il personale incontrato, molto gentile e ospitale, ha manifestato diversi problemi relativi all’immobile di via Manfredi 8, appartenente al Comune di Imola.
Questi problemi erano già stati resi pubblici da un comunicato di metà novembre di “Insieme Si Vince”, che parzialmente riportiamo:
“Il Comune, con la scusa dell’imminente spostamento presso la nuova caserma entro la fine del 2012 (di cui ancora non si hanno notizie ufficiali, tra cause, blocchi dei lavori, ritardi ed altre scuse), si è sempre rifiutato di eseguire i lavori necessari di ristrutturazione con il risultato di avere addirittura alcuni portoni per la fuoriuscita dei mezzi contro ogni norma di legge.
Il problema più grave rimane comunque quello dell’uscita dei mezzi sulla pubblica via.
Al contrario di quanto dovrebbe avvenire, dove non solo le caserme sono situate in zone industriali o comunque non nei centri storici ed hanno a disposizione semafori con la possibilità di dare la precedenza ai mezzi di soccorso, a Imola le camionette, i fuoristrada, i furgoni, le autopompe, le autobotti, le autogru e i camion dei pompieri, non appena varcata l’uscita della caserma si trovano nel caos più totale, nel bel mezzo degli ingressi di diverse scuole imolesi (istituto magistrale Alessandro da Imola, scuole materne ed elementari Carducci).
Oltre ai parcheggi a pagamento di Area blu, è il traffico a causare ritardi e a volte l’impossibilità di uscita dei mezzi di soccorso.
Negli orari clou (entrata/uscita delle scuole) via Manfredi infatti è completamente bloccata dalle auto in transito o in sosta (regolare od anche irregolare).
Per aprirsi un varco nel traffico i mezzi di soccorso possono impiegare, se tutto va bene, anche diversi minuti: un’eternità per chi li sta aspettando, coinvolto in un incidente o in un incendio.”
Considerato quanto sopra indicato, apprendiamo oggi dei lavori che inizieranno in Via Manfredi/Carducci per la sicurezza di tutti i transitanti e la comodità dei Vigili del Fuoco, che a tutt’oggi si trovano nella situazione sopra descritta: è stata promessa una corsia preferenziale, la rimozione di 5 parcheggi che intralciano l’uscita dei mezzi dalla Caserma dei Pompieri ed infine un secondo cantiere che inizierà a giugno, il quale ha lo scopo di ridurre i rischi di ingresso ed uscita degli alunni delle scuole “G. Carducci” e “Alessandro Da Imola” in concomitanza con eventuali emergenze per la stazione dei Vigili del Fuoco, lo spostamento dell’ingresso delle scuole stesse, l’alleggerimento del traffico in via Manfredi.
Dopo che la nostra mozione è stata approvata con 21 voti favorevoli, senza contrari od astenuti, in Consiglio Comunale, oggi l’assessore alla mobilità Tronconi finalmente mette in pratica l’interpellanza di “Insieme Si Vince”, non certo sua.
Preso atto che la nuova caserma dei Vigili del Fuoco è un miraggio, promesso e mai realizzato;
Considerato che i Vigili del fuoco hanno chiesto aiuto al Consigliere Zucchini, il quale ha prontamente ascoltato la loro istanza;
Vista la approvazione in consiglio della nostra mozione,
RITENIAMO
riprovevole l’atteggiamento di Tronconi, il quale per farsi notare sui giornali, in vista delle prossime elezioni e della sua volontà di candidarsi a Sindaco, sfrutta le proposte dell’opposizione (in questo caso di ISV e del nostro Capogruppo Zucchini) per farsi bello.
Lo stesso Tronconi che due mesi fa ha completamente sbagliato i lavori (gli stessi che annunciava ieri) e ha creato un ulteriore disservizio e ritardo ai nostri Vigili del Fuoco, speriamo sia oggi in grado oggi di fare del suo meglio e di imparare dagli errori del recente passato.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola
Presidente del gruppo “Insieme si vince”
Nicolas Vacchi
Vicecoordinatore
del movimento politico “Insieme si vince”