Una domanda sorge spontanea: quante persone visitano Mordano ogni anno per motivi prettamente turistici? Quando dura un soggiorno medio a Mordano?
Quali le attrattive che ci dovrebbero classificare come meta turistica? Forse il Torrione di Bubano? Se con sé deve portarsi anche un nuovo balzello a maggior ragione non si vede la bontà dell’opera di restauro.
La classificazione di località turistica dovrebbe servire a permettere ai commercianti, ai ristoranti, alle attività produttive per poter promuovere la propria immagine, per poter rimanere aperti anche i giorni festivi, ecc. Tutte cose volte a stimolare l’economia e creare ricchezza in un territorio.
Qui si ragiona al contrario, si cerca l’escamotage per introdurre un balzello ingiustificato e bastonare quei pochi disgraziati che magari per lavoro o necessità si soffermano a soggiornare nel nostro Comune e forse l’unico albergo.
Il Comune di Mordano è l’ultimo del Circondario come attrattive turistiche e ciò non è una pecca, la nostra economia si è sempre basata su altro ed il Comune in questi anni ha creato le condizioni per allontanare ulteriormente ogni forma di iniziativa privata nella ricettività ed oggi ci vuole parlare di tassa di soggiorno.
L’amministrazione parla di cose che non conosce minimamente, senza un ragionamento sui flussi delle persone e delle motivazioni di questi flussi e pensa semplicemente a mettere qualche denaro in cassa per “promuovere” ciò che gli è più affine senza pensare alle effettive ripercussioni sul territorio, con le solite sciorinate di belle parole volte a circuire l’opinione delle persone.
Lista Civica – Gente in Comune
Comune di Mordano