In occasione della Conferenza capigruppo di venerdì 20, durante la quale si è delineato l’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale, abbiamo appreso che il 25 si discuteranno tre documenti sulla vicenda dei Marò e della manifestazione a loro dedicata dell’8 marzo u.s. presentati dai vari gruppi consigliari: uno di Forza Italia, uno di NCD, uno di Pd, FV e Imola migliore-liberi a sinistra. Mancano all’appello i Grillini. Essendo che tutti i documenti vogliono dare solidarietà ai Marò e alla Presidenza del Consiglio comunale per gli attacchi ricevuti, sarebbe un segnale di maturità se, in sede di discussione in Aula, si potesse approdare ad un documento comune sottoscritto da tutti i gruppi presenti in Consiglio comunale. Il Pd è disponibile a trovare un’intesa, ma perché sia seria deve essere tra tutti i gruppi consigliari. Per dare un bel messaggio alla città chiediamo una disponibilità a tutti i gruppi, nessuno escluso, a confrontarsi in Aula sul tema. Lo chiediamo in particolare al M5stelle in quanto non abbiamo avuto notizia di alcuna presa di posizione sulla vicenda, se non quella della Capogruppo Sangiorgi che domenica 8 marzo ha affermato che avrebbe partecipato volentieri alla manifestazione per una causa giusta (di seguito la dichiarazione della Capogruppo grillina). Siamo sicuri che l’eclissi solare non abbia colpito il gruppo del M5stelle e che i consiglieri di tale gruppo abbiano un’idea sulla vicenda. Forse questa non presa di posizione denota il timore di irritare qualcuno? Come mai il M5stelle mantiene il silenzio e non ha prodotto alcun documento, contrariamente all’attivismo di Forza Italia? Se il M5stelle darà un segnale positivo saremo lieti di consegnare alla città un documento unanime su una questione che vede impegnati sia il Governo, ma anche le opposizioni come FI e M5stelle.
Roberto Grementieri, Consigliere comunale Pd
                            
                        
	                    
 
        
More Stories
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.