TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

GIRO D’ITALIA, MONTANARA TAGLIATA FUORI

Il consigliere Manuel Caiconti

Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere di Vallata libera Manuel Caiconti

Evidentemente la Montanara non va bene così, caro Parmeggiani…

L’undicesima tappa del giro d’Italia che si correrà il 20 maggio 2015 con arrivo a Imola avrà come protagonista il territorio della vallata del Santerno, che verrà percorso tra Fontanelice e la pianura.

Ora però si tratterà di vedere se l’avrà vinta l’Ing. Parmeggiani (tecnico della defunta Provincia) che sul Carlino del 9 ottobre dichiarava che “la Montanara va bene così” oppure se avrà ragione l’organizzazione del “Giro” che non gradisce affatto i numerosi imbuti creati dai famigerati e inutili cordoli lungo il percorso tra Fontanelice e Imola.

Ma si fa strada un’altra bizzarra ipotesi: riasfaltare la via Codrignano tra Borgo e la curva della Tosa e deviare su quella strada la carovana rosa.

C’è chi, tra gli addetti ai lavori, lo da per certo e anzi assicura che i lavori di maquillage di quella strada stiano per cominciare.

Chi come me abita da anni in via Codrignano e la percorre quotidianamente sa che il manto stradale non è affatto bisognoso di rifacimento ma semmai di qualche piccolo ritocco  e ci chiediamo se valga la pena affrontare una tale spesa solo per abbellire quel tratto in funzione del passaggio della carovana dei ciclisti.

Cosa succederebbe se l’ipotesi si realizzasse? Che paesi della vallata come Casalfiumanese e frazioni come Fabbrica, Ponticelli e Linaro rimarrebbero tagliati fuori dal passaggio e dal possibile indotto che questa manifestazione potrebbe certamente portare… commercianti e ristoratori ringraziano.

Quanto costa alla comunità riasfaltare via Codrignano? Vedremo, ma sappiamo quanto costerebbe rimuovere gli inutili e pericolosi cordoli (gli ultimi due in ordine di tempo sono stati centrati l’ultimo fine settimana a Ponticelli), circa 40.000 € a sentire Parmeggiani, che in ottobre sentenziava «I soldi pubblici si spendono quando è necessario».

Ebbene, attiveremo immediatamente Michele Facci, membro dell’assemblea metropolitana per conoscere nel dettaglio, con apposita interpellanza, se le cose stanno come ci è stato prospettato, e quali siano i costi dell’operazione per i cittadini. Abbiamo già interrogato il Sindaco di Casalfiumanese per sapere se è conoscenza del fatto che il nostro paese sarebbe di fatto tagliato fuori dal percorso.