Pubblichiamo la replica dell’assessore Lo Buono sul tema della partecipazione democratica
Ritengo opportuno fornire alcune precisazioni a riscontro dell’articolo apparso su “tuttoimola.it” del 25 febbraio 2015 a firma di Brigida Miranda.
In primo luogo l’incarico di consulenza è stato affidato alla cooperativa Sociolab a seguito di regolare gara su MEPA (mercato elettronico della pubblica amministrazione), dove l’Amministrazione ha presentato un proprio progetto e ha invitato a presentare un’offerta economica inerente il processo partecipativo.
In merito a quanto presentato nella seduta Consiglio comunale del 25 febbraio, si trattava di slides informative di presentazione dell’attività della cooperativa SOCIOLAB, di un quadro generale sul tema della partecipazione e di alcuni chiarimenti su aspetti metodologici del percorso disegnato in accordo con l’Amministrazione: una sintesi quindi funzionale a stimolare il confronto e da non considerarsi come illustrazione esaustiva dello stesso. Il progetto a cui l’Amministrazione sta lavorando e le relative informazioni di dettaglio potranno invece a breve essere reperite attraverso i canali informativi del Comune.
Rispetto alle attività laboratoriali che verranno realizzate e ai relativi report non saranno sottoposti alla Giunta, come erroneamente riportato, ma al Consiglio Comunale. Mentre l’imparzialità nello svolgimento del percorso e il monitoraggio sull’implementazione dei risultati verranno garantiti dal consulente, in primis, quale soggetto competente in materia e super partes, e da un Tavolo di garanzia che verrà appositamente costituito e a cui parteciperanno cittadini e portatori di interesse locali (nominati nel corso degli incontri), l’Assessora alla Partecipazione, un/a consigliere/a di maggioranza e uno di opposizione.
Infine, l’intero percorso partecipativo potrà poi essere “partecipato” da tutti/e le/i Consiglieri/e Comunali che desidereranno farlo e che potranno prendere parte ai tavoli di discussione al pari di tutti gli/le altri/e cittadini/e.
Nelle speranza che questi chiarimenti possano contribuire ad una migliore comunicazione sul progetto, favorire la trasparenza e promuovere la partecipazione al percorso, invito a contattare l’Ufficio partecipazione e volontariato per la richiesta di ogni eventuale ed ulteriore informazione.
Assessora Barbara Lo Buono
Casa, Partecipazione e Forum territoriali,
Immigrazione, Pari Opportunità,
Piani dei tempi e orari della Città