TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

8 Marzo tutto l’anno… le iniziative del Comune di Imola

mimoseIMOLA – Anche quest’anno il nostro territorio, in modo plurale, è impegnato in iniziative che promuovono una corretta rappresentazione della donna e del ruolo da essa rivestito nella nostra società. Attraverso spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, seminari formativi e letture di libri a tema, il “palinsesto” dell’8 marzo propone numerosi spunti di riflessione.
Come spiega l’assessora alle Pari Opportunità, Barbara Lo Buono, “ancora oggi è necessario rimarcare quanto persistenti siano tuttora gli stereotipi e pregiudizi sessisti, positivi e negativi, a svantaggio della donna, elementi cardine di una cultura profondamente radicata e profondamente e subdolamente maschilista e patriarcale. Figlie di questa società sono la violenza e la prevaricazione che troppo spesso è agita dal compagno, il marito, ex nel rapporto sentimentale che spesso scaturisce nel femicidio”. Ecco perché, per l’assessora Lo Buono “occorre impegnarsi per destrutturare il dualismo persistente nella percezione dei due sessi in contrapposizione, verso il rispetto reciproco dell’uomo e della donna con le reciproche diversità, anche attraverso un corretto uso del linguaggio”. A questo proposito l’assessora alle Pari Opportunità fa sapere che “il Comune di Imola ha recentemente siglato un accordo di collaborazione con il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna, per realizzare un’indagine volta a rilevare quanto questi stereotipi e pregiudizi sessisti sono presenti anche della nostra città”. In questi giorni personale qualificato dell’Università di Bologna sarà presente in più punti della città per somministrare questionari ed interviste a cittadini e cittadine, a giovani e meno giovani. Sono previsti anche speciali focus groups con gli/le adolescenti che saranno protagonisti/e della nostra società di domani.
“Imparare a conoscere bene il nostro tessuto sociale ci aiuterà ad agire in modo mirato per promuovere quel cambiamento culturale che necessita di un grande impegno collettivo, poiché la responsabilità poggia sulle spalle di ciascuno di noi, soprattutto in questa epoca storica interessata da una crisi economica strutturale che ha avvilito ulteriormente le condizioni delle donne che le attuali politiche di welfare hanno trovato come valido supporto e loro sostituto – conclude l’assessora alle Pari Opportunità, Barbara Lo Buono -. Invito tutti e tutte a promuovere insieme riflessioni sulla parità di genere e sul ruolo e l’importanza della donna sempre tutto l’anno, non solo in occasione delle ricorrenze, perché, per noi, deve essere 8 marzo tutto l’anno”.

Calendario iniziative 8 marzo

MERCOLEDI’ 4 E 11 MARZO, ORE 16-19
MARTEDI’ 24 MARZO, GIOVEDI’ 9 E 16 APRILE,
MARTEDI’ 21 APRILE, ORE 16-19
Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, Via Aldrovandi 31
“Contrastare la violenza sui/sulle minori”, corso di formazione rivolto ad educatrici/tori ed insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado – Trama di Terre

MERCOLEDI’ 4 e GIOVEDI’ 5 MARZO, ORE 21
Cinema teatro Osservanza, via Venturini 18
Proiezione del film “Still Alice” con l’attrice Julianne Moore, Oscar 2015 come migliore attrice protagonista. Regia di Richard Glatzer e Wash Westmoreland – Start

GIOVEDI’ 5 MARZO, ORE 15
Sala Cleofe del Centro culturale e ricreativo Auser Primola, Via Lippi 2a
“Cuore e ragione, donne nella letteratura, nella storia, nella teologia: Francesca, Didone, Caterina, Maria” – Associazione PerLeDonne

GIOVEDI’ 5 MARZO, ORE 16
Sala Enza Ulivieri sede Cisl, Via Volta 1/3/5
“Donne Imolesi e Donne Italiane” a cura di Andrea Ferri, direttore Nuovo Diario Messaggero – FNP Cisl Imola

GIOVEDI’ 5 MARZO, ORE 18
Biblioteca comunale, via Emilia 80
Presentazione del libro realizzato da Seacoop “Un filo tra noi” di Maria Pia Gentilini ed Edgard Serra sul tema della genitorialità – Seacoop, Bim

SABATO 7 MARZO, ORE 15-19 E DOMENICA 8 MARZO, ORE 10-13/15-19
Museo di San Domenico, Rocca Sforzesca e Palazzo Tozzoni aperti gratuitamente per le donne. Visita guidata gratuita a Palazzo Tozzoni sabato 7 marzo alle ore 17; visita guidata gratuita alla mostra “Arte dal vero” domenica 8 marzo alle ore 16 con appuntamento al centro polivalente Gianni Isola in Piazza Matteotti 4 – Musei Civici di Imola

SABATO 7 MARZO E DOMENICA 8 MARZO
Quintoveda Circolo Arci, via Cavour 58
Sopra le righe. Vite di donne e bambine fuori dall’ordinario: proiezioni, laboratori, spettacoli.
Quintoveda, circolo Arci-Pantarei

DOMENICA 8 MARZO, ORE 16
Cinema teatro Osservanza, via Venturini 18
La grande danza del Bolshoi, proiezione live “Romeo e Giulietta” – Start

DOMENICA 8 MARZO, ORE 17,45
Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3
“Amami, baciami, amami, sposami” Gruppo di Teatro Campestre – T.I.L.T.

DOMENICA 8 MARZO, ORE 21
Auditorium della Nuova Scuola di musica Vassura Baroncini, via F.lli Bandiera 19
L’arpa flamenca, concerto del duo di arpe Irene De Bartolo e Marianne Gubri
Nuova Scuola di musica Vassura Baroncini

LUNEDI’ 9 MARZO ORE 21
Cinema teatro Osservanza, via Venturini 18
Spettacolo di danza nell’ambito del progetto Leggere per ballare “Vittime del silenzio” promosso dalla Federazione nazionale Danza con la partecipazione anche di tre scuole di danza di Imola: Quinto Veda di Samanta Sonsini, Amarak’mand A.S.D. di Cinzia Ravaglia, Indipendance Studio A.S.D. Lo spettacolo sarà introdotto da un gruppo di allievi del Polo Liceale Alessandro da Imola.
Federazione Nazionale Danza, Comune di Imola

MARTEDI’ 10 MARZO, ORE 18
Sala Sersanti, Piazza Matteotti 8
“Saperi e sapori delle donne” presentazione del libro di Paola Leonardi e Serena Dinelli
Associazione PerLeDonne

MARTEDI’ 10 MARZO, ORE 20,30
Biblioteca comunale, via Emilia 80
“Le mamme ce la fanno” presentazione del libro di Elisabetta Gualmini – BIM

MARTEDI’ 10 MARZO, ORE 21,30
Sala BCC-Cinema Centrale, via Emilia 212
Proiezione del film “Still Alice” con l’attrice Julianne Moore, Oscar 2015 come migliore attrice protagonista. Regia di Richard Glatzer e Wash Westmoreland. Ingresso ridotto per le donne.
Cinecircolo Celluloide

MERCOLEDI’ 11 e GIOVEDI’ 12 MARZO, ORE 21
Cinema teatro Osservanza, via Venturini 18
Proiezione del film “Big Eyes” regia di Tim Burton – Start

SABATO 14 MARZO, ORE 16,30
Sala Cidra, via F.lli Bandiera 23
Presentazione del libro “Donne nella prima guerra mondiale” con Claudia Galimberti, scrittrice e giornalista del Sole 24 ore – Università aperta, Cidra, Comune di Imola

DOMENICA 15 MARZO, ORE 17,45
Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3
“Esercizi di stile” a cura dell’Associazione Viaemiliaventicinque – T.I.L.T.

LUNEDI’ 16 MARZO, ORE 14,30-17,30
GIOVEDI’ 2 APRILE, ORE 14,30-17,30
MARTEDI’ 14 APRILE, ORE 14,30-17,30
Centro Interculturale delle donne di Trama di Terre, Via Aldrovandi 31
Percorso formativo “Mutilazioni Genitali Femminili. Rappresentazioni sociali e approcci socio – sanitari” – Trama di Terre

MARTEDI’ 17 MARZO, ORE 19
Cinecircolo Cappuccini, via Villa Clelia 12
Proiezione musicale, “La donna del lago” di Gioacchino Rossini – Cinecircolo Cappuccini

MARTEDI’ 17 MARZO, ORE 20,30
Biblioteca comunale, via Emilia 80
Presentazione del libro “per essere libere” di Livia Morini, raccolta di testimonianze di donne partigiane del territorio imolese pubblicato nel 1981. Riflessioni al femminile con Giuliana Zanelli e letture di Francesca Negretti – BIM

SABATO 21 MARZO, ORE 20,45
Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3
“Corpi impuri” spettacolo di e con Marinella Manicardi
Focus D Imola in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e alle Pari Opportunità e con T.I.L.T.

SABATO 28 MARZO, ORE 18,30
Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3
“AURORA BOREALE” Spettacolo del laboratorio teatro donne “Non voglio mica la luna” condotto da Fulvia Lionetti – Assessorato alle Pari Opportunità e Seacoop

SABATO 28 ORE 18,30 e 21
DOMENICA 29 MARZO, ORE 16-18,30-21
Cinema teatro Osservanza, via Venturini 18
Proiezione del film “Il nome del figlio”, regia di Francesca Archibugi – Start

DOMENICA 29 MARZO, ORE 17,45
Teatro Lolli, Via Caterina Sforza 3
“Danzando ti racconto” performance di danze africane a cura dell’associazione Uongai – T.I.L.T.

Fino al 19 marzo, da martedì a sabato ore 16-19
Galleria Pontevecchio, via Pisacane 31a
La donna nell’arte mostra collettiva a cura di Galleria Pontevecchio e Associazione Arte & Arte in Imola