DOZZA – Si apre sabato 28 febbraio alle 17, alla Rocca di Dozza, la mostra TRACCE IN ROCCA che raccoglie i dipinti dell’artista Rosalba Trentini. La mostra sarà visitabile dal 28 febbraio al 18 marzo negli orari di apertura della Rocca.Da martedì a sabato dalle 10.00/12.30 e dalle 14.30/17.00
Domenica e festivi dalle 10.00/13.00 e dalle 14.30/18.00
Rosalba Trentini vive e lavora a Trento.
Studia pittura e scultura sotto la guida di importanti maestri tra cui Italo Bressan e Mauro Decarli. Consegue il diploma di disegno con modella vivente presso l’Istituto di Istruzione delle Arti “Alessandro Vittoria” di Trento.
Frequenta la Libera scuola di pittura per le tecniche ad olio e dell’incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Le sue opere sono state esposte in collettive e personali in Italia e all’estero.
Vince il 1° premio del concorso di pittura “Da terra a cielo” – Grigno 2011, il 3° premio nel 2013, riceve il premio Città di Arco al concorso G. Segantini – Arco 2013.
Il suo interesse è rivolto a espressioni tratte dal quotidiano. Si ispira alla realtà del paesaggio, ai particolari e alla persona.
Studia pittura e scultura sotto la guida di importanti maestri tra cui Italo Bressan e Mauro Decarli. Consegue il diploma di disegno con modella vivente presso l’Istituto di Istruzione delle Arti “Alessandro Vittoria” di Trento.
Frequenta la Libera scuola di pittura per le tecniche ad olio e dell’incisione presso l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Le sue opere sono state esposte in collettive e personali in Italia e all’estero.
Vince il 1° premio del concorso di pittura “Da terra a cielo” – Grigno 2011, il 3° premio nel 2013, riceve il premio Città di Arco al concorso G. Segantini – Arco 2013.
Il suo interesse è rivolto a espressioni tratte dal quotidiano. Si ispira alla realtà del paesaggio, ai particolari e alla persona.
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato