IMOLA – Il Bilancio Partecipativo è un procedimento attraverso il quale i cittadini individualmente e attraverso le proprie forme di aggregazione sociale, sono chiamati a stabilire le modalità di assegnazione delle risorse a disposizione dell’ente o di una parte d’esse. Un sistema riconosciuto dall’ONU come una delle migliori pratiche di governance urbana nel mondo ed oggi promosso da altri istituzioni internazionali come la World Bank. In Italia sono molti i Comuni e le Province che hanno già introdotto il Bilancio Partecipativo come meccanismo di redazione di una parte del Bilancio di Previsione.
Per questo motivo il Movimento 5 Stelle Imola al prossimo consiglio comunale chiederà ai gruppi consiliari di votare favorevolmente una propria mozione con la quale si chiede di introdurre in forma sperimentale anche a Imola questo strumento democratico, individuando una o più frazioni per un progetto pilota.
Favorire la massima partecipazione nelle decisioni politiche locali è una della parti fondanti del programma elettorale del Movimento 5 Stelle Imola e per questo riteniamo che lo strumento del Bilancio Partecipativo possa essere fondamentale per favorire la trasparenza, la partecipazione e la cooperazione dei cittadini nelle politiche e nelle scelte della propria Amministrazione.
Si tratta di una tematica trasversale alle varie forze politiche e ormai non rimandabile, per questo chiediamo una prova di maturità a tutti i consiglieri per un voto chiaro: favorevoli o contrari, evitando le astensioni. Astenersi su questo tema sarebbe un chiaro segnale di sordità verso quei cittadini che giorno dopo giorno si disaffezionano alla COSA pubblica, tema più volte già evidenziato anche dal capogruppo del PD imolese.
Movimento 5 Stelle Imola