PONTICELLI DI IMOLA – Anche quest’anno saranno 9 i quintali di pasta secca, sedanini e gobbetti, che verranno cotti e conditi con 7 capienti paioli di ottimo ragù preparato fin dalle prime ore del mattino e arricchiti con una generosa spolverata di ottimo parmigiano. Si prepara a tornare la tradizionale Sagra dei Maccheroni di Ponticelli (frazione di Imola) domenica 22 febbraio a partire dalle 11.30.
Una sagra ormai centenaria, organizzata da un comitato di cittadini che si rinnova annualmente durante una pubblica assemblea e si finanzia tramite offerte elargite dai cittadini della frazione e sponsorizzazioni di attività commerciali “amiche” della sagra. La raccolta viene fatta da componenti del comitato che provvisti di un tesserino si presentano nelle settimane precedenti la sagra presso tutte le famiglie. A coloro che offrono un contributo viene rilasciata una ricevuta e un buono che contiene il programma della sagra, attesta il contributo versato e dà diritto a ricevere gratuitamente i gustosi maccheroni cotti in piazza a mezzogiorno.
Il programma prevede
ore 11.30 -> distribuzione dei maccheroni ai paesani
ore 12.00 -> nel bocciodromo: invito a tavola a base di maccheroni a vino organizzato da genitori e insegnanti della scuola primaria di Ponticelli
ore 14.30 -> la distribuzione si estende a tutti gli intervenuti e la giornata è allietata dalla musica in piazza
Allieterà la piazza lo spettacolo di musica e cabaret di DAVIDE LAZZARINI & MICHELE FOSCHINI
E ancora tanto intrattenimento con “il gioco del TAPPO”, le giostre, la mostra mercato e il laboratorio & animazione ( in biblioteca ).
Il Comitato Sagra dei Maccheroni di Ponticelli… VI ASPETTA !!!
Gli eventuali utili saranno come per le edizioni precedenti devoluti in beneficenza (alle istituzioni scolastiche della frazione – donazioni ad AUSL Imola ed E.G.E.O.P. per la ricerca oncologica -contributo alle scuole di Alberone colpite dal sisma 2012 -adozioni a distanza) La ormai rodata proposta dall’INVITO A TAVOLA, con la collaborazione di genitori e insegnanti della scuola primaria e materna (la prima sarà di scena quest’anno) ha permesso un ulteriore acquisto di attrezzature didattiche.
Si lega a questa iniziativa la sesta edizione della MACCHESCOOTERATA raduno di vespe e moto d’epoca con la collaborazione dei vespa club di Imola e C.S. Pietro Durante la Sagra saranno in vendita oltre alle tradizionali ceramiche artistiche anche le riproduzioni di foto storiche della sagra e della frazione, in formato cartolina rigorosamente numerate. Collezionatele tutte!!