CASTEL SAN PIETRO – Sono stati notevoli anche al Parco del Laghetto Scardovi i danni provocati alla vegetazione dalla forte nevicata di due settimane fa, tanto che i volontari dell’Associazione Ekoclub stanno ancora lavorando per rimettere in ordine questo incantevole spazio verde che conta ben 150 alberi, alcuni dei quali secolari.
«Ringrazio i volontari di Ekoclub per il loro prezioso lavoro di manutenzione del Parco del Laghetto Scardovi, oltre che nella gestione quotidiana, soprattutto in questa situazione di emergenza per la nevicata che ha danneggiato moltissimi alberi nel nostro territorio – afferma l’assessore all’Ambiente Tomas Cenni -. La loro collaborazione è importante, perché ci permette di realizzare in questo parco, frequentato da tanti castellani e da tanti bambini, interventi di qualità senza gravare sul bilancio del Comune e di intervenire in tempi rapidi».
«Dopo la nevicata, in tre giorni e lavorando in 4-5 persone, abbiamo liberato i percorsi pedonali – racconta l’infaticabile Aldo Brusa di Ekoclub -, ma c’è ancora molto da fare. Gli alberi più danneggiati sono stati i pini marittimi, ne sono caduti 7 grossi, tra cui 3 nell’acqua (uno l’abbiamo già raccolto) e comunque anche gli altri 4 rimasti in piedi sono stati massacrati dalla neve. I pini nostrani invece tengono di più, infatti sono caduti solo dei rami. Hanno perso molti rami i platani e soprattutto i pioppi bianchi secolari (detti alberacci) da cui sono caduti centinaia di rami grossi. Ne abbiamo già portati via tre camion e ce ne sono ancora».
I volontari di Ekoclub sono in tutto una decina e si prendono cura a turno del Parco del Laghetto Scardovi, in base a una convenzione con l’Amministrazione Comunale.