IMOLA, 17 feb. 2015 – Una scossa di terremoto molto forte (magnitudo 3.9 a una profondità di 7 chilometri con epicentro a Firenzuola) è stata avvertita nella Vallata del Santerno e a Imola alle ore 20.42. Nella Vallata del Santerno, in particolare a Castel del Rio molti sono usciti in strada dopo aver visto i mobili di casa “ballare”. Paura anche nell’alta valle del Sillaro e nella frazione di Sassoleone. La scossa è stata avvertita distintamente anche a Borgo Tossignano, a Fontanelice qualcuno parla di “boato” e di “botto” e fino a Imola il terremoto è stato avvertito soprattutto ai piani alti dei palazzi. Insomma, tanta paura per un evento sismico che lascia sempre impreparati. Non si registrano fortunatamente danni significativi.
LO SCIAME SISMICO
Alle 20.54 la Rete sismica nazionale ha registrato un altro terremoto nello stesso distretto dell’Appennino bolognese di magnitudo 2.1.
Alle 21.01 un altro terremoto di magnitudo 2.3.
Alle 21.36 altro terremoto di magnitudo 2.4 sempre con epicentro tra Firenzuola e Castel del Rio.
Alle 21.47 ancora un evento di magnitudo 2.0.
Alle 21.51 evento di magnitudo 2.4.
Alle 22.09 evento di magnitudo 2.1
Alle 22.11 evento di magnitudo 2.1
Alle 00.04 si registrano 17 scosse in totale.
La prima scossa di magnitudo 2.6 era stata registrata alle 19:14, a una profondità di 8.4 Km, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico dell’Appennino bolognese con i Comuni di Castel del Rio e Firenzuola entro i 10 chilometri mentre i Comuni tra i 10 e i 20 chilometri sono stati: BORGO TOSSIGNANO (BO), FONTANELICE (BO), LOIANO (BO), MONGHIDORO (BO), MONTERENZIO (BO), MONZUNO (BO), SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (BO), PALAZZUOLO SUL SENIO (FI).