“Con Alternativa libera lotteremo con tutte le nostre forze per portare avanti quei principi fondanti del Movimento 5 Stelle (Partecipazione, Trasparenza, Democrazia partecipata) in cui crediamo e che si sono persi lungo la strada”. Scrive così la deputata Mara Mucci che ormai chiama “ex amici” gli attivisti imolesi che l’avevano sostenuta alle elezioni e che ora l’hanno “scaricata” dopo l’abbandono del Movimento 5stelle. Da Imola infatti i consiglieri continuano a chiedere le sue dimissioni. Pubblichiamo la lettera che la Mucci ha scritto sulla sua pagina Facebook.
Cari (ex) Amici Di Grillo Imola io ci ho provato in tutti i modi a rendere più democratico e trasparente il Movimento 5 Stelle.
Lettere scritte e firmate da piu‘ parlamentari e prese di posizione in assemblea e fuori da 2 anni a questa parte.
Il risultati sono stati, prendendo solo gli episodi degli ultimi mesi:
– Espulsioni di senatori come Simeoni e Giuseppe Vacciano dopo telefonata da parte di Casaleggio al capogruppo Airola che ha scavalcato una intera assemblea di senatori che aveva votato NO a dette esplusioni
– Espulsioni sul blog di Massimo Artini e Pinna illegittime e sotto accuse false
– Espulsione dal gruppo parlamentare di Massimo Artini e Pinna da parte del vice presidente vicario Cecconi che ha scavalcato Villarosa (secondo Cecconi, Villarosa non avrebbe mai acconsentito a tale operazione) senza passare dall’assemblea su scia dell’operazione al Senato
– Cacciata di Cristian Iannuzzi anche questa senza voto assembleare da parte di Cecconi (dopo probabile telefonatina di prassi)
– L’imposizione di un direttorio fatto di fedelissimi, tutti allineati.
– Zero discussione in seno alla Presidenza della Repubblica.
– Si e’ decisa la strategia a Milano in pochi fidati che non hanno detto una parola sul da farsi (la strategia l’abbiamo scoperta dal blog la mattina del venerdi).
Solo la nostra fuoriuscita ha mosso le acque e fatto calendarizzare una riunione congiunta del m5s.
Fino ad allora discussione ZERO.
Ed anche quella era stata richiesta.
– Risultato: INUTILITA’ politica di un intero gruppo parlamentare anche per l’elezione del Presidente della Repubblica.
La politica di un partito che valeva il 25% non possono farla pochi fedelissimi assieme a Casaleggio, ma deve farla l’assemblea parlamentare ed i cittadini messi nelle condizioni di poter contribuire attivamente.
Se per Voi questo non vale una profonda perdita di speranza nel cambiare le cose dall’interno, se per voi c’e’ ancora margine di democrazia e c’è ancora presenza dei principi di partenza, allora buon M5S.
Con Alternativa Libera lotteremo con tutte le nostre forze per portare avanti quei principi di partenza (Partecipazione, Trasparenza, Democrazia partecipata) in cui crediamo e che si sono persi lungo la strada.
Mara Mucci, deputata Alternativa Libera