Sabato 14 febbraio alle 10.30 nella sede del comitato di Imola della Croce rossa italiana in via Meloni 4 verrà scoperta una targa apposta a testimonianza della gratitudine della Cri alla signora Anna Maria Nanni. Diventata infermiera volontaria Cri dopo aver seguito il corso a Imola, Anna Maria Nanni si è trasferita molti anni fa a New York con il marito Salvatore Faraci, ora scomparso: laureato in pediatria a Bologna, proprietario di cliniche negli Usa, è stato uno stimatissimo pediatra per 44 anni a New York. La figlia Cassandra è psicologa e dopo l’11 settembre ha prestato assistenza ai traumatizzati. Il figlio, Nick Gerald, è pure un famoso pediatra.
Sarà presente alla cerimonia la signora Nanni, che si trova in questo periodo in Italia e che ha contribuito, con un’importante donazione alla Cri di Imola, al potenziamento delle dotazioni e dei servizi dell’ambulatorio delle infermiere volontarie, che viene ora intitolato al marito.
Don Antonio Cavina, parroco di Valverde, impartirà la benedizione.
Saranno presenti anche i giovani del nuovo corso di accesso alla Croce rossa italiana, che nella mattinata saranno in sede per la loro ultima lezione, dedicata al Diritto internazionale umanitario.