DOZZA – La Giunta Comunale ha approvato una convenzione con l’azienda “Go internet S.p.A.” al fine di consentire l’accesso a servizi di connettività a banda larga ai cittadini e alle attività che hanno sede nel borgo di Dozza e nell’area ad esso limitrofa. Questo atto sancisce la nascita di una collaborazione che consentirà di fornire nei prossimi mesi l’accesso alla banda larga (fino a 7 mega) ad almeno 300 utenti attraverso la tecnologia Wimax.
Abbiamo chiesto al Sindaco Luca Albertazzi alcune informazioni sulla convenzione:
Di che tipo di tecnologia si tratta?
L’azienda “GO internet S.p.A.” collabora con “Lepida S.p.A.” per favorire la diffusione dell’accesso ad internet ed è assegnataria dal Ministero delle Comunicazioni del diritto d’uso Wimax per la Regione Emilia Romagna. La tecnologia Wimax ha il pregio di essere un modello di sviluppo, oltre che economico, “sostenibile” per la non invasività delle apparecchiature inoltre non costituisce fattore di inquinamento né di minaccia per la salute.
Quali sono i costi che il Comune dovrà sostenere ?
Questa soluzione è sicuramente la più vantaggiosa per noi in quanto non sono previsti costi per l’Amministrazione Comunale.
E i costi per gli utenti ?
Gli utenti potranno usufruire di un periodo di prova del modem fornito dall’azienda e se saranno soddisfatti del servizio potranno sottoscrive un abbonamento mensile ad un costo molto accessibile.
La mancanza di un collegamento adeguato era molto sentita a Dozza?
Si, e per questo siamo soddisfatti di questa soluzione che ci permette di superare in tempi molto brevi questo gap dovuto alla carenze di adeguate infrastrutture. Questa soluzione permetterà inoltre di offrire uno strumento che faciliti lo sviluppo economico attirando nuove attività nel borgo. Il progetto che presenteremo colmerà in larga parte il digital divide che oggi caratterizza il nostro comune, senza precludere ulteriori sviluppi infrastrutturali futuri.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese