Claudio Morini, presidente Forum
CASTEL SAN PIETRO – I disagi patiti dai cittadini in due giorni di nevicate intense sono stati tanti, ma la Forum informa che è possibile chiedere un indennizzo per le ore di servizio non fruite all’Enel come previsto dalla delibera 198/11 dell’Autorità per l’Energia elettrica e il Gas nel caso di interruzioni della fornitura elettrica di significativa durata (oltre 16 ore). Tutto ciò, indipendentemente dalle cause e dalla responsabilità che hanno provocato le interruzioni stesse. Normalmente, ad ogni formale richiesta dell’utente deve corrispondere l’indennizzo del gestore con accredito nella bolletta seguente.
I rimborsi, la cui entità dipende dalla durata dell’interruzione d’erogazione, variano da 30 a 300 euro (per le utenze domestiche) e da 150 a 1.000 euro per le piccole utenze non domestiche (negozi, laboratori fino ad un max di 100 kW di potenza a contratto). Mentre i rimborsi per le utenze industriali dipendono dalla potenza contrattuale prevista e possono arrivare fino a 6.000 €uro. Per poter ottenere questi rimborsi occorre che gli utenti normalmente serviti da una linea elettrica abbiano subito una interruzione di almeno 8 ore nei comuni con più di 50.000 abitanti, 12 ore nei comuni tra 50.000 e 5.000 abitanti e più di 16 ore nei comuni più piccoli, al di sotto dei 5.000 abitanti. Naturalmente, informa Forum, i rimborsi dovrebbero avvenire con accrediti automatici in bolletta dalle rispettive società di vendita dell’Energia, ma per maggiori garanzie di risarcimento è bene formulare un’istanza specifica attraverso un’associazione di consumatori.
La nostra Associazione quindi, sarà a disposizione dei cittadini per valutare la loro situazione ed assistere tutti coloro che si sono trovati in questa sgradevole situazione di disagio, ricevendo le denunce presso la nostra sede di via degli Artisti 3 a Castel San Pietro terme (tel. 051 948390) il mercoledì dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15 alle 17 o a Bologna il giovedì dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15 alle 17 in via S.Stefano , 119 negli Uffici del Quartiere; oppure sul nuovo sito internet all’indirizzo: www.associazioneforum.com.