TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

OBBLIGO DI CENSIMENTO ALBERI MONUMENTALI, TUTTE LE INFORMAZIONI

DOZZA – Con la Legge n.10/2013 è stabilita l’obbligatorietà per ogni comune di censire i propri alberi monumentali.   I risultati di tali censimenti saranno raccolti in elenchi regionali che, costantemente aggiornati, alimenteranno l’elenco degli alberi monumentali d’Italia, alla cui gestione provvede il Corpo Forestale dello Stato. <<Questa legge costituisce un’importante novità – commenta il Sindaco di Dozza, Luca Albertazzi – per la prima volta in Italia, la tutela degli alberi monumentali è legge dello Stato e fissa criteri omogenei per tutte le regioni. Agli “alberi monumentali” è riconosciuto anche un valore culturale: può essere il simbolo di importanti eventi storici, culturali o semplicemente identificano l’identità di un luogo e della gente che vi vive>>.   Per “albero monumentale” si intende:

  1. a) l’albero ad alto fusto isolato o facente parte di formazioni boschive naturali o artificiali ovunque ubicate ovvero l’albero secolare tipico, che possono essere considerati come rari esempi di maestosità e longevità, per età o dimensioni, o   di particolare pregio naturalistico, per rarità botanica e   peculiarità della specie, ovvero che recano un preciso riferimento ad eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico, culturale, documentario o delle tradizioni locali;
  2. b) i filari e le alberate di particolare pregio paesaggistico, monumentale, storico e culturale, ivi compresi quelli inseriti nei centri urbani;
  3. c) gli alberi ad alto fusto inseriti in particolari complessi architettonici d’importanza storica e culturale, quali ad esempio ville, monasteri, chiese, orti botanici e residenze storiche private.

<<Il censimento – spiega il delegato del Sindaco per il controllo di territorio e ambiente Monducci – dovrà essere realizzato entro il 31 luglio 2015 con rilevazione diretta dell’ufficio tecnico comunale oppure da segnalazioni provenienti da cittadini, associazioni, istituti scolastici o altri enti territoriali>>.

Tutti i cittadini possono chiedere informazioni e reperire l’apposito modulo presso l’Ufficio Tecnico Comunale a Dozza oppure presso l’URP di Toscanella.