IMOLA E CIRCONDARIO – La forte nevicata di questa notte sta causando difficoltà nello svolgimento di alcuni servizi gestiti da Hera nella zona del Circondario imolese.
Per quanto riguarda Imola, il maltempo ha provocato interruzioni dell’energia elettrica in alcune zone collinari e nelle frazioni di Fabbrica e Ponticelli, oltre ad alcune brevi interruzioni della corrente di bassa tensione nella zona urbana. I tecnici di Hera sono impegnati senza sosta da questa mattina per risolvere le criticità.
Qualche calo di tensione ha provocato anche il blocco di alcune cabine del teleriscaldamento, prontamente rimesse in funzione dal Pronto Intervento di Hera.
Le interruzioni sulla rete dell’energia elettrica stanno creando qualche problema anche nell’erogazione dell’acqua sempre nella zona collinare di Imola, provocando il fermo degli impianti di produzione e delle pompe di sollevamento.
Il medesimo problema, sulla rete dell’energia elettrica non gestita da Hera, si sta verificando in alcune frazioni collinari di Fontanelice, Dozza e Castel San Pietro Terme e in maniera più diffusa a Borgo Tossignano e Casalfiumanese.
In queste zone si invitano quindi i cittadini a ridurre momentaneamente il consumo idrico per limitare i tempi di svuotamento dei serbatoi.
A Imola, inoltre, a causa della neve compatta che impediva il defluire dell’acqua nelle caditoie, si sono avuti episodi di allagamenti, risolti già in mattinata dal personale di Hera, nei sottopassi di via 1° Maggio e via Selice e agli incroci di via Vittorio Veneto con via Marconi e via del Lavoro.
Episodi di allagamento dei seminterrati si sono verificati a Castel Guelfo a causa dell’alto livello di riempimento dei fossi che non ha permesso la fuoriuscita dell’acqua dagli scolmatori che regolano le portate in eccesso all’interno delle fognature.
Per quanto riguarda l’igiene ambientale, la raccolta dei rifiuti al momento è rallentata. Eventuali ritardi nei servizi saranno recuperati, salvo inconvenienti, entro la giornata di domani. Le stazioni ecologiche del Circondario Imolese attualmente sono tutte aperte.
Si segnala che potrebbero registrarsi alcune difficoltà di accesso al numero del Pronto Intervento, a causa dell’alto numero di chiamate contemporanee in arrivo. Dalle 6 di questa mattina alle ore 14.00 sono arrivate, infatti, 3.300 chiamate dall’intero territorio servito da Hera, oltre il 70% delle quali hanno riguardato il servizio idrico.
Si informano dunque i cittadini che potrebbero rendersi necessari più tentativi di chiamata prima di potere prendere la linea.