DOZZA – Il Consiglio Comunale ha rivisto le sanzioni previste sia per il deposito fuori degli orari consentiti dei sacchi della carta che per i casi di smarrimento degli animali domestici. << In questi due casi – commenta l’assessore Conti – abbiamo voluto privilegiare l’aspetto educativo rispetto a quello repressivo>>.
Per quanto riguarda la raccolta della carta Conti ha le idee chiare << Spesso le sanzioni vanno a colpire chi si impegna nella raccolta differenziata: sanzioni troppo aspre rischiano di disincentivare i comportamenti virtuosi. Per questo abbiamo deliberato che la sanzione per il deposito errato dei sacchi della raccolta differenziata della carta passi da 60 a 25 Euro>>.
Altra diminuzione riguarda lo smarrimento degli animali domestici in particolare dei cani <<la sanzione per lo smarrimento del cane prevista era di 167 euro. A nostro parere era eccessiva – spiega l’assessore Conti – spesso la fuga del cane è accidentale, non dipende dal padrone, e occorre tener conto che quest’ultimo, oltre alla sanzione, dovrà sostenere comunque le spese dell’accalappiacani e del canile. Riteniamo che la sanzione di 50 euro sia più adeguata considerando anche le difficoltà che si vivono in questo momento di grave crisi economica >>.