IMOLA – “A quasi due anni di distanza dalla vicenda della vendita della villetta un tempo sede della scuola di musica Vassura Baroncini, aggiudicata all’asta all’avvocato Giuseppe Girani, ci chiediamo a quale punto sia l’iter dell’amministrazione comunale per l’acquisto di una nuova sede (pare sempre all’interno del complesso dell’Annunziata) su cui il Comune aveva dichiarato di voler spostare il vincolo testamentario della signora Anita Serantoni. Anzi, proprio sulla base di tali dichiarazioni la vendita era stata motivata e giustificata”. Parla così Simone Carapia, capogruppo di Forza Italia Imola che annuncia un’interrogazione nei prossimi giorni in Consiglio per fare chiarezza su una vicenda sulla quale sembra essere calato il silenzio.
“Nei giorni seguenti alla vendita e dopo la presentazione di due esposti (da parte di Andrea Zucchini e Movimento 5 stelle, ndr) – ricorda Carapia – siamo poi venuti a sapere dell’apertura di un fascicolo da parte del Pm Morena Plazzi. Vorremmo capire in questo caso se il Comune è informato di un eventuale seguito dato alle indagini. Se l’amministrazione crede che su questa vicenda sia calato il silenzio o che come Forza Italia ce ne siamo dimenticati si sbaglia di grosso. Altro aspetto da chiarire sono i costi esorbitanti che il Comune continua a sostenere, versando alle Istituzioni riunite, ente proprietario del complesso Annunziata, 210 mila euro l’anno, per l’affitto dei locali che attualmente ospitano la nuova scuola di musica. In pratica, in due anni è già dissolto il ricavato della vendita della villetta, pari a 425mila euro. Altra perplessità che sorge riguarda l’amministrazione di questo ente piuttosto singolare come appunto è quello delle Opere Pie e Istituzioni riunite che non si capisce bene a chi faccia capo e nemmeno si comprende perché un ente che dovrebbe essere sciolto per legge, secondo la procedura seguita dalle famose Ipab, viene di anno in anno riconfermato dalla Regione. Su tutti questi temi presenteremo un’interrogazione in Comune”.
LA PROTESTA DAVANTI ALLA EX SCUOLA DI MUSICA AL MOMENTO DELLA VENDITA