foto di repertorio
CASTEL SAN PIETRO – ‘I pomeriggi al Consultorio…Crescendo insieme’ sbarcano anche alla Casa della Salute di Castel S. Pietro Terme.
Anche grazie al supporto del Comune di Castel San Pietro Terme e di alcune figure volontarie, questi incontri gratuiti per neogenitori, che negli anni scorsi avevano sede esclusiva ad Imola, saranno più facilmente accessibili per i neogenitori castellani, offrendo loro uno spazio di discussione, in cui sarà possibile portare la propria esperienza ed ascoltare quella degli altri, con il supporto di vari professionisti.
Da “Il salotto delle mamme”, un momento dedicato al dialogo e alla condivisione delle esperienze, a “Viva la pappa!”, che supporta le mamme che si apprestano allo svezzamento; da “Chi ha paura del…” in cui una psicologa aiuta i genitori a capire meglio le paure più frequenti dei bambini, all’amatissimo “Massaggiamo i nostri bambini”, corso di massaggio neonatale tenuto da ostetriche specializzate; da “Che fare quando…” con pediatri che rispondono ai dubbi più comuni dei genitori, a “La gelosia quando arriva un fratellino”, sono tantissime le tematiche toccate dagli incontri (in allegato il calendario).
Un’altra novità è il cambio di sede ed orario per l’Ambulatorio del Puerperio, servizio già da tempo presente alla Casa della Salute che dal 28 gennaio si terrà ogni mercoledì dalle 14.30 alle 15.30 (accesso diretto) al piano terra della struttura di Viale Oriani, presso la sede condivisa con AVOD. Rivolto alle neomamme nel periodo del puerperio e fino a 9 mesi dopo il parto, l’Ambulatorio del Puerperio è gestito dalle ostetriche ed offre consulenze gratuite su allattamento, accudimento e controllo della crescita del bambino e per tutti i dubbi ed i piccoli problemi che possono insorgere nelle prime settimane dopo il parto.
“Siamo molto soddisfatti di queste nuove opportunità offerte dal Consultorio Famigliare a Castel San Pietro Terme – dichiara il Vice Sindaco con delega alla sanità Cristina Baldazzi – La realizzazione sul nostro territorio del Salotto delle Mamme era un’esigenza emersa nel 2014 al Tavolo Sostegno alla Genitorialità dei Piani di Zona, per accompagnare le coppie nei primi tre anni di vita del loro bambino e per offrire loro uno spazio in cui confrontarsi, trovare informazioni e fare rete con la comunità. La fragilità che a volte accompagna questa importante fase della vita deve avere una risposta da professionisti che si mettono al fianco e accompagnano, se richiesti, le nostre famiglie. Ringrazio quindi tutti gli operatori del Consultorio, guidato dalla Dr.ssa Maria Grazia Saccotelli, per aver stimolato e reso possibile questa iniziativa. Trovo anche importante la relazione che si viene a creare con la Ludoteca Comunale Spassatempo, che il nostro Comune ha concesso gratuitamente per lo svolgimento degli incontri “Massaggiamo i nostri bambini” e in cui intendiamo organizzare altre iniziative di questo tipo”.
Il materiale informativo su tutte le opportunità offerte dal Consultorio a Castel San Pietro Terme sono disponibili presso la Casa della Salute e scaricabili dal sito dell’Ausl di Imola (www.ausl.imola.bo.it) nella sezione Servizi al cittadino, Consultorio Familiare, cliccando su Percorso Nascita.
2015 |
Il salotto delle mamme |
Viva la pappa! |
Chi ha paura del… |
Massaggiamo i nostri bambini * (data del primo incontro) |
La gelosia quando arriva un fratellino |
Che fare quando…
|
Gennaio | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
|||||
Febbraio | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
Mercoledì 25
ore 14.30 |
||||
Marzo | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
Giovedì 5
ore 10.30 |
Mercoledì 18
ore 14.30 |
|||
Aprile | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
Mercoledì 22
ore 14.30 |
||||
Maggio | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
|||||
Giugno | ||||||
Luglio | ||||||
Settembre | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
Giovedì 10
ore 10.30 |
Mercoledì 16
ore 14.30 |
|||
Ottobre | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
|||||
Novembre | Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
Mercoledì 25
ore 14.30 |
||||
Dicembre |
Tutti i mercoledì
ore 14.30 |
Mercoledì 16
ore 14.30 |