CASTEL SAN PIETRO – L’Amministrazione comunale di Castel San Pietro Terme conferma anche quest’anno la scelta di celebrare il Giorno della Memoria 2015 attraverso le iniziative organizzate e proposte dal mondo della scuola e dalle associazioni.
Martedì 27 alle ore 10,30 ci sarà quindi il consueto incontro al Cassero Teatro Comunale con i ragazzi del Gruppo di Lettura Interpretativa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Bartolomeo Scappi, che leggeranno alcune testimonianze relative ai sentimenti di amore, speranza e attaccamento alla vita di internati nei lager. L’evento, a ingresso libero, si intitola “Solo l’amore crea”, da una citazione di padre Massimiliano Kolbe, ed è organizzato con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e dell’associazione Terra Storia Memoria.
«Oggi è più che mai essenziale riconoscere il valore della memoria collettiva – affermano gli assessori Francesca Farolfi (Scuola) e Fabrizio Dondi (Cultura e Politiche Giovanili) -, trasmettere ed attualizzare il passato come memoria storica, ricordare e riflettere per impedire che l’orrore dello sterminio e di ogni forma di potere totalitario non si ripeta nuovamente. Ringraziamo gli studenti, gli insegnanti e l’associazione Terra Storia Memoria che curano l’iniziativa, permettendoci di condividere un momento prezioso di narrazione dei fatti e di riflessione».
Nell’ambito della manifestazione verrà dedicato un ulivo alla memoria di Enrica Calabresi, scienziata e docente universitaria ebrea originaria di Gallo Bolognese. Segretaria della Società Entomologica Italiana, professore incaricato e direttore dell’Istituto di entomologia agraria dell’Università di Pisa, Enrica Calabresi amava trascorrere dei periodi presso la casa di famiglia a Gallo Bolognese. Nel 1938, in seguito alle leggi fasciste sulla difesa della razza, venne esclusa da tutti gli incarichi e dall’insegnamento e preferì togliersi la vita piuttosto che essere deportata.
Le Biblioteche comunali, come ogni anno, presenteranno letture a tema ad alcune classi delle scuole elementari di Osteria Grande e medie di Castel San Pietro Terme su richiesta delle scuole stesse, e hanno allestito un tavolo con proposte di lettura sul Giorno della Memoria.
Si segnala inoltre che sabato 24 gennaio alle ore 21,15 al Cinema Teatro Jolly andrà in scena, nell’ambito della rassegna di prosa programmata dall’Associazione Eclissidilana, lo spettacolo “Il ritorno. L’altro testimone” con Paolo Cupido, Elena De Tullio e Massimo Sceusa. In un alternarsi continuo di personaggi, gli attori fanno vivere le memorie e le testimonianze raccolte tra i reali sopravvissuti alla Shoah.