Riceviamo e pubblichiamo dal gruppo consiliare Pd
Il Gruppo consigliare Pd giudica positivo l’impianto del Piano triennale delle Opere pubbliche. Si tratta di progetti che guardano al futuro della nostra città grazie a diverse decine di milioni di investimenti in infrastrutture fondamentali per Imola e il suo territorio. In questo modo si possono mettere in moto circuiti virtuosi per l’economia e il lavoro. In questo senso sarà inoltre fondamentale tutelare le imprese nella fase di costruzione sul Bilancio.
Giudichiamo positivamente l’impegno della Giunta per la rigenerazione degli spazi pubblici e efficientamento della gestione del patrimonio pubblico di questa città, gli investimenti nelle scuole.
Si tratta di scelte politiche forti che pongono al centro le nuove esigenze che la città ha di fronte a sé.
Come gruppo Pd chiederemo però alla giunta un impegno forte nel prossimo Bilancio nella tenuta e nel miglioramento dei servizi per i cittadini perché la crisi economica che persiste deve essere affrontata dando risposte chiare agli imolesi.
Individuiamo cinque temi: sostegno alle imprese, sociale, aree delle frazioni, partecipazione, cultura come leva di sviluppo turistico.
Vogliamo essere protagonisti nel dare soluzioni concrete per il territorio:
1) dobbiamo tutelare il tessuto produttivo del nostro territorio cercando di dare sostegno alle imprese in crisi, ma soprattutto dare nuove opportunità di crescita e di nuovi insediamenti. Il Bilancio dovrà dare un chiaro segnale in questa direzione per permettere alle piccole e medie imprese di utilizzare le risorse per gli investimenti. Riteniamo giusto dare priorità a chi vuole essere protagonista della crescita del territorio. Nelle scelte di Bilancio chiederemo un’attenzione particolare alle imprese per non fare pesare eccessivamente il carico fiscale in questa fase delicata dell’economia.
2) L’opportunità della Città metropolitana deve, ad esempio, essere colta sui nodi fondamentali della Sanità, del sociale e delle infrastrutture. Sui servizi e il sociale Imola deve restare un territorio di eccellenza in un momento nel quale i bisogno di larghe fasce di popolazione, tra le quali molti giovani, si trovano in maggiore difficoltà rispetto al passato.
3) Il nostro impegno come gruppo più importante della Maggioranza consigliare sarà sul tema del rapporto tra città e frazioni perché queste realtà devono sentirsi parte integrante della rete dei servizi. Su questo punto vogliamo dare un contributo importante attraverso una discussione in Consiglio comunale.
4) Non potrà essere slegato dal Bilancio anche uno dei punti centrali del programma di mandato quale quello della Partecipazione. Migliorare e riformare la partecipazione ripensando totalmente il sistema dei Forum territoriali. Serve inoltre un confronto non formale col terzo settore.
5) Chiederemo inoltre alla Giunta un impegno sui temi culturali, oltre a quello importante già messo in campo: la cultura infatti può essere motore di sviluppo attraverso il turismo. La nostra città ha diverse ricchezze culturali che possono essere ulteriormente valorizzate.
A questo proposito il Gruppo Pd chiederà al Sindaco e agli Assessori di confrontarsi in diversi incontri. Il Gruppo presenterà anche diversi documenti in Consiglio comunale sui temi in oggetto.
Sappiamo che il Bilancio dovrà essere affrontato nella situazione persistente di calo delle risorse a disposizione, ma la qualità della vita sociale della nostra città deve essere al primo posto nell’agenda della Giunta. Come gruppo di maggioranza in Consiglio comunale dialogheremo positivamente con la giunta, col nostro profilo, per dare insieme le soluzioni migliori per i cittadini.
Il Gruppo Consigliare Pd