La campagna regionale “Pane meno sale” è stata realizzata nell’ambito dell’accordo con le associazioni regionali dei panificatori per la produzione di pane a ridotto contenuto di sale.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda un consumo totale giornaliero di sale non superiore ai 5 gr. al giorno (un cucchiaino circa). In Emilia Romagna il consumo è invece mediamente più alto, circa 10 grammi per gli uomini e 8 grammi per le donne: un abuso che costituisce un fattore di rischio per malattie cardiovascolari ed in particolare per l’ipertensione.
Ecco perché è importante promuovere l’adesione dei fornai all’iniziativa, che li invita a produrre un pane meno salato. Per illustrare la campagna ed i suoi risvolti operativi, l’Unità operativa Igiene e Sanità pubblica dell’Ausl di Imola organizza un incontro rivolto ai panificatori locali che si terrà Giovedì 15 gennaio 2015, alle ore 17 alla sala A del Polo Formativo dell’Ausl di Imola, Piazzale G. Dalle Bande Nere 11, a cui si invitano i fornai a partecipare numerosi (per maggiori informazioni 0542/604950).
Coloro che aderiranno alla campagna saranno riconoscibili dalla vetrofania con il logo della campagna esposto in vetrina.
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato