TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Alloggi Erp occupati anche in violazione palese di norme: Daniele Marchetti (Lega Nord) chiede chiarezza in Regione

La vicenda potrebbe avere dell’incredibile, se non fosse che, ormai, sugli alloggi popolari esiste un autentico caos, tra case occupate abusivamente in alcune zone del Paese e famiglie che attendono mesi o anni l’assegnazione di un alloggio. Succede, però, che a volte una famiglia che ha ricevuto letteralmente lo “sfratto” per “gravi violazioni del regolamento di gestione” continui a risiedere comodamente nella propria casa popolare. La questione è stata sollevata dal consigliere regionale della Lega Nord, Daniele Marchetti, deciso a capire se questo paradossale caso non sia in realtà solo la “punta dell’iceberg”. «Sappiamo che la decadenza dell’assegnazione dell’alloggio può essere disposta dal Comune, d’ufficio o su richiesta del soggetto gestore – chiarisce Marchetti – ma conosco una situazione di cui mi sono occupato anche ai tempi della mia permanenza in consiglio provinciale, di una famiglia di nordafricani che ha ricevuto a novembre, dopo varie sollecitazioni, un invito da Acer a lasciare l’alloggio entro 10 giorni. Per via di alcune condotte domestiche che non esiterei a definire molto gravi, sicuramente in violazione con il regolamento di gestione. Fatto sta che i 10 giorni sono passati da un pezzo, ma questa famiglia non ha nemmeno preso in considerazione l’ipotesi di lasciare l’alloggio, a fronte di tante persone più meritevoli che attendono la casa e che ne avrebbero bisogno per condizioni di indigenza.» Di qui l’input per un’interrogazione all’Assemblea regionale, in cui Marchetti chiede sia fatta luce sul singolo caso e per capire se nel background della vicenda si nasconda un problema di portata maggiore: «Nonostante le verifiche dell’Azienda Case Emilia-Romagna, che ha intimato più volte il nucleo familiare ad abbandonare l’edificio, nulla per ora si è mosso. Quello che come Lega Nord vorremmo cercare di capire è se tramite l’Osservatorio regionale del sistema abitativo, previsto dall’articolo 16 della legge regionale 24 del 2001, sia possibile avere una stima di quanti casi analoghi esistano sul nostro territorio. Crediamo – conclude Daniele Marchetti – che la casa sia un diritto inalienabile per le famiglie, per questo vorremmo che le necessità di chi attende un alloggio popolare da tanto tempo siano difese, a fronte di chi, infischiandosene delle regole, occupa un alloggio di edilizia popolare senza averne più diritto.»

Gruppo Lega Nord Emilia-Romagna