Domenica 21 dicembre 2014, dalle 10.30, in via A.Gramsci e nel Palazzo Malvezzi Hercolani, sede del Palazzo Comunale, torna a Castel Guelfo di Bologna Colori e Sapori di Natale, l’iniziativa per vivere insieme l’incantevole atmosfera natalizia all’insegna della condivisione, dello scambio e degli auguri. La giornata prende il via con l’Aperitivo di Natale offerto dall’Associazione Vivere Castel Guelfo, alle 11.00, in Piazza XX Settembre.
Centrale alla manifestazione, come di consuetudine, è il Mercatino Natalizio con tutto l’occorrente per regali originali e addobbi per l’albero e per la casa, ma anche prodotti dell’artigianato locale e di aziende agricole. All’interno, a salvaguardia della dimensione educativa dei più piccoli, si svolge il Giocamercato, il mercato dei bambini per i bambini, in cui è possibile scambiare tutto ciò di cui non si ha più bisogno, a cura di Avis Comunale Castel Guelfo.
In primo piano è posta anche la mostra “Il magico mondo di carta” con opere e libri di Agnese Baruzzi, artista imolese, grafica e illustratrice, conosciuta nel mondo dell’editoria per ragazzi grazie ai numerosi albi illustrati pubblicati sia in Italia che all’estero. La mostra resta aperta nel Loggiato del Palazzo, dal 21 dicembre al 24 gennaio 2015 dalle 8.30 alle 13.00 dal lunedì al venerdì e il sabato dalle 8.30 alle 12.00.
Per le strade del centro, ad allietare i visitatori dalle 14.30 ci sono i bambini delle classi quinte delle Scuole Elementari accompagnati dalla Banda Rei, che eseguono canti natalizi fra le bancarelle offrendo al pubblico incantati cori a tema natalizio.
Per il divertimento e la fantasia dei più piccoli alle 15,30 si segnala il laboratorio Ombre selvagge diAgnese Baruzzi in cui i bambini, dai 4 ai 9 anni, creano con la carta silhouette di mostri selvaggi da proiettare al buio.
Ad accrescere la magia, alle 17.35, in piazza XX Settembre, a bordo della sua slitta e accompagnato dai suoi aiutanti Arriva Babbo Natale: i bambini possono visitare la sua casetta e intrattenersi con lui. Animazione curata dall’Associazione Amici di Babbo Natale.
Non manca la gastronomia: ad esaltare la tradizione ci pensano la Fondazione Amici di Tommy e Lorena che propone Piadina e Salsiccia e l’Associazione Volontari di Castel Guelfo che offre cioccolata calda.
Per l’occasione, il Laboratorio Storico, apre al pubblico l’Antiquarium con visita ai materiali e ai reperti archeologici del territorio.
L’evento è organizzato dal Comune di Castel Guelfo e dall’Associazione “Vivere Castel Guelfo Tradizione e Cultura” con la collaborazione di “Il Mosaico Società Cooperativa Sociale ONLUS” e il supporto di Coop Reno, Pattifleur snc, EnoMarket e Nuova Grafica Imola.
Promosso da: Amici di Babbo Natale, Associazione AVIS Castel Guelfo, Associazione Volontari di Castel Guelfo, Comitato Commercianti Castel Guelfo IN, Associazione Amici di Tommy e Lorena,Laboratorio Storico, Motoclub Faithful, Scuola Primaria “Papa Giovanni Paolo II”.
Info: Ufficio Cultura e Comunicazione Comune di Castel Guelfo, via A.Gramsci 10; Tel. 0542.639.211;www.comune.castelguelfo.bo.it; urp@castelguelfo.provincia.bologna.it