CASTEL SAN PIETRO – La Giunta di Castel San Pietro Terme ha mantenuto l’impegno preso in Consiglio Comunale, presentando nei giorni scorsi al Governo la richiesta di accesso ai fondi dell’8 per mille per realizzare il progetto di manutenzione straordinaria al coperto della scuola primaria statale don Lorenzo Milani di Poggio.
Quest’anno infatti, per la prima volta la Legge di Stabilità del 2014 ha previsto che l’8 per mille dell’Irpef che i cittadini scelgono di dare allo Stato con la Dichiarazione dei Redditi può essere destinato anche a «ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico di immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica», oltre che a «interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali».
Il Regolamento di attuazione è stato da poco approvato ed entro il 15 dicembre il Comune ha presentato la sua proposta di intervento.
«Abbiamo condiviso l’obiettivo di contribuire a un progetto comune per rendere le nostre scuole più belle e funzionali attraverso i fondi dell’8 per mille – afferma l’assessore alla Scuola Francesca Farolfi – e abbiamo rispettato l’impegno preso in Consiglio Comunale di presentare richiesta di accesso ai fondi destinati all’edilizia scolastica, individuando per questa richiesta l’intervento di manutenzione del tetto della scuola di Poggio. Per poter procedere con il progetto, abbiamo però dovuto attendere fino al 30 novembre, data in cui è stato approvato il disegno di legge di Stabilità 2015, in cui sono stati inseriti il nuovo Regolamento, la nuova modulistica ed è stata indicata la scadenza al 15 dicembre. Ringrazio l’Ufficio Tecnico e tutti gli operatori del Servizio Opere Pubbliche per la disponibilità e professionalità che mettono in campo ogni giorno nel loro lavoro al servizio della città e che ci hanno consentito di rispettare questa scadenza molto ravvicinata, consapevoli che le risorse disponibili a livello nazionale non saranno certo sufficienti per rendere fattibili tutti gli interventi».
Il progetto consiste nel rifacimento del manto di copertura della scuola primaria Don Milani, che si trova in via San Biagio a Poggio, che necessita di manutenzione straordinaria a causa delle infiltrazioni che interessano le aule sottostanti. L’intervento prevede anche di impermeabilizzare la copertura attraverso la posa di pannelli sagomati, in modo tale da eliminare le infiltrazioni, dovute dalla pioggia, e coibentare l’edificio per ridurre la dispersione di calore nel periodo invernale. Il finanziamento richiesto per la realizzazione del progetto è di 120mila euro.
«Riteniamo importante questa modalità di reperimento fondi e continueremo su questa strada – aggiunge l’assessore Farolfi -. Tuttavia è utile sapere che negli anni 2011 e 2012 non è stata effettuata alcuna ripartizione dei fondi dell’8 per mille (tutte le risorse per il 2011 sono state impegnate per risanare i conti di finanza pubblica e nel 2012 per finalità di protezione civile), mentre nell’anno 2013, nonostante le scelte dei contribuenti ammontassero a quasi 170 milioni di euro, sono state assegnate risorse per soli 404mila euro circa (destinati a 4 progetti sul tema della fame nel mondo), poiché la somma era stata decurtata da una serie di provvedimenti di riduzione per finanziare interventi estranei alle finalità previste. Oltre a inserire con la Legge di Stabilità 2015 gli interventi di edilizia scolastica fra le finalità dell’8 per mille, il governo si è impegnato a non utilizzare in futuro queste risorse per esigenze di coperture finanziarie. Ci auguriamo quindi che la nostra domanda abbia esito positivo».