
Dal giugno scorso il reparto imolese è frequentato dal dottor Tomas Ignacio Losano, medico argentino (ma con antenati italiani), specializzatosi in otorinolaringoiatria alla Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Ospedale Italiano di Buenos Aires, l’ospedale privato più grande e moderno dell’America latina.
“Ho conosciuto il Dr Tasca nel 2012, durante un corso che tenne all’ospedale Italiano di Buenos Aires e sono rimasto in contatto con lui perché fui colpito dall’innovatività della tecnica chirurgica funzionale ed estetica del naso che ci presentò – spiega il dottor Losano – Per questo ho voluto fare questo periodo di tirocinio, le tecniche chirurgiche possono essere studiate sui libri, ma solo assistendo direttamente agli interventi si può davvero acquisire la procedura. Nello stesso tempo sto collaborando alla realizzazione di un lavoro scientifico di ricerca che l’equipe ORL di Imola aveva intrapreso e per cui il dott. Tasca ha pensato di coinvolgere anche l’Università Argentina dell’Ospedale Italiano di Buenos Aires, facendomi partecipare alla ricerca. Tra i grandi vantaggi di cui ho potuto approfittare nel corso di questo soggiorno c’è stato quello di partecipare al congresso internazionale sulla chirurgia funzionale ed estetica del naso organizzato dal dottor Tasca nell’ottobre scorso: un’esperienza formativa unica per l’ampio scambio professionale che ha portato e per la qualità sia degli interventi effettuati che delle immagini con cui venivano trasmessi alla platea. Insomma, quella che sto vivendo ad Imola è un’esperienza professionalmente davvero importante, ma anche umanamente gratificante: la vicinanza culturale tra il mio paese e l’Italia è molto forte e qui mi sento a casa”.
Al termine del suo periodo di “superspecializzazione”, dopo oltre sei mesi di permanenza ad Imola, il dottor Losano farà un ulteriore stage di qualche mese a Miami e quindi prevede anche una tappa in India per studiare un antico testo sull’otorinolaringoiatria ayurvedica, ma il suo obiettivo finale è tornare nella sua città natale, Cipolletti, in Patagonia dove vorrebbe organizzare un reparto di otorinolaringoiatria all’avanguardia, in cui mettere a frutto tutta l’esperienza acquisita nei suoi anni di studio e di pratica, anche ad Imola. “Ho anche già chiesto al dott. Tasca di aiutarmi a realizzare questo mio sogno – aggiunge Losano – e lui ha accettato con molto entusiasmo”.

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese