
A Filandi è immediatamente venuto alla mente don Massimo, che a Santa Caterina fa un lavoro incessante e coraggioso che aiuta ogni giorno centinaia di ragazzi. Così, accompagnati dallo stesso Filandi e da Marina Zuffa, dell’ufficio di Vallata di Confartigianato Assimprese, i giornalisti di Auto Bild si sono presentati a Santa Caterina con una fiammante 500 rossa. Ad accoglierli hanno trovato don Massimo e i suoi ragazzi che hanno festeggiato il dono che è stato anche “benedetto” da un acquazzone improvviso.
“Sono contento quando posso aiutare – commenta Moreno Filandi – e pensare che i giornalisti di una rivista come Auto Bild si sono ricordati di me quando hanno deciso di fare una donazione mi ha riempito di gioia. E’ evidente che Uragano è rimasta negli occhi di chi la ha vista”. Così come rimarrà negli occhi del pubblico del Motorshow 2014 a cui l’artigiano di Fontanelice sta per partecipare, con le insegne di Confartigianato Assimprese. A Bologna l’artista esporrà le sue due creature, la ormai mitica Uragano e la nuovissima Ever.s.
“Moreno Filandi è un grande artista dal grande cuore – commenta Marina Zuffa, di Confartigianato Assimprese -. Appassionato, creativo e disinteressato utilizza il suo talento non solo come fonte di reddito, ma anche come strumento per contribuire al progresso sua comunità, specialmente sul piano educativo e della trasmissione di valori sani”.
More Stories
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.