TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Lavori in corso in via Cova, via Valquaderna, via Scania e a Casatorre

OLYMPUS DIGITAL CAMERACASTEL SAN PIETRO – Sono in corso in questo periodo sulle strade del territorio comunale numerosi importanti interventi dal costo complessivo intorno ai 170 mila euro, in gran parte finanziati con i fondi recuperati con la lotta all’evasione fiscale.
« Ringrazio tutta la squadra comunale che ha fatto uno sforzo notevole per mettere in piedi in breve tempo una serie di lavori, subito dopo aver ricevuto le risorse derivanti dalla lotta all’evasione fiscale» afferma il presidente del Consiglio Comunale Stefano Trazzi che ha ricevuto dal sindaco Fausto Tinti l’incarico di seguire alcuni aspetti dei Lavori Pubblici.
Due gli interventi iniziati giovedì 20: l’asfaltatura del tratto comunale di via Cova (ex strada provinciale San Carlo), una delle principali strade d’accesso alla città, e la sistemazione e asfaltatura della via di accesso e del piazzale a servizio del Circolo Tennis Casatorre e del Palasport Roberto Ferrari (intervento complementare alla riqualificazione di viale Terme).
E’ iniziata la scorsa settimana e dovrebbe essere completata alla fine della prossima, l’opera di ripristino della sede stradale in via Valquaderna, parzialmente franata a causa dell’erosione delle acque, e di rinforzo strutturale della sponda fluviale.
In corso in questi giorni è anche la sistemazione della sede stradale di un tratto di via Tanari-via Marchesi danneggiato dalle radici degli alberi.
Oltre ai vari interventi di manutenzione, è già iniziata anche la realizzazione di un nuovo percorso ciclopedonale di circa 400 metri che collegherà il Quartiere Bertella con via Scania, costeggiando il lato interno del parco fra l’attraversamento viale Aldo Moro e il parcheggio dei condomini al civico 777. Si prevede il completamento dell’opera entro la prossima settimana.
Partirà inoltre dalla prossima settimana, condizioni meteo permettendo, l’asfaltatura del tratto di via Scania che va dalla chiesa di Santa Clelia in direzione ovest, particolarmente deteriorato e pericoloso.
Per tutti questi interventi, l’Ufficio Tecnico comunale si è occupato della progettazione e direzione dei lavori.