Come ormai è consuetudine in autunno, anche quest’anno il comitato di Imola della Croce rossa italiana organizza un incontro ‘conviviale’ e non solo al seminario diocesano di Imola in via Montericco, 5/A.
Un’occasione per stare insieme e per non fare mancare alla Croce rossa il fondamentale l’aiuto perchè possa far fronte alle tante necessità delle persone e delle famiglie in difficoltà. Quando si pensa alla realtà locali della Croce rossa viene alla mente in prima battuta il prezioso servizio delle ambulanze, ma non bisogna dimenticare l’attività socio-assistenziale delle volontarie dell’area sociale, che si occupano delle persone in stato di disagio, in particolare di disagio economico e sociale. La crisi sta colpendo duramente le famiglie: sono tante le persone rimaste senza lavoro e impossibilitate a far fronte anche alle esigenze più comuni. Il disagio economico e sociale si è allargato in modo esponenziale investendo non solo gli immigrati ma anche tante persone dell’imolese, e un numero crescente di persone bussa ogni giorno alle porte della sede Cri di via Meloni per avere un aiuto per le necessità più impellenti. Le volontarie dell’area sociale cercano di fare fronte alle tante necessità primarie, intervenendo soprattutto nei casi più gravi. L’appuntamento per la giornata solidale è quindi a Montericco per le 11.30 del 9 novembre per chi vorrà assistere alla santa Messa nella cappella del seminario: a seguire, un aperitivo nella sala del camino e, con inizio alle 13, pranzo a base di polenta, con ragu e con salsiccia, polenta fritta, fagioli, formaggio morbido, dolci casalinghi e frutta. Subito dopo ci saranno una lotteria, musica e giochi. La prenotazione è necessaria e per effettuarla occorre chiamare lo 0542.22052.