Si apre, questa sera, giovedì 30 ottobre, alle ore 20:00, la campagna elettorale di Forza Italia a Imola, alla pizzeria “I Munel” di via Xella 2. Ospiti della serata l’avvocato Michele Facci, candidato al Consiglio regionale e sostenuto dal gruppo Forza Italia Imola, che ha curato anche il ricorso per il referendum sulla Città metropolitana e il senatore Altero Matteoli, presidente della Commissione Lavori pubblici e Comunicazione al Senato. Introduce Simone Carapia, capogruppo Forza Italia Comune di Imola.
“Imola è il territorio da cui si è generato l’affaire Terremerse che ha portato alle dimissioni di Vasco Errani. Una vicenda che abbiamo seguito in questi anni anche con il compianto Adamo Longo che per primo mise mano ai quei carteggi tanto contestati e che sono stati determinanti per il processo. La presenza di Matteoli è un valore aggiunto in quanto l’ex Ministro conosce bene la nostra realtà avendo visitato, in occasione delle ultime amministrative, la sede della Cooperativa Ceramica di Imola. Infine l’avvocato Michele Facci cui ci siamo affidati per capacità e competenza e che già svolge il ruolo di capogruppo in Consiglio comunale a Bologna ed è stato di recente eletto come consigliere della Città metropolitana: siamo convinti che saprà portare avanti le istanze di Imola e del Circondario anche in Regione”, commenta Simone Carapia, capogruppo Forza Italia a Imola.
“Sarà l’occasione per presentare il nostro programma anche e soprattutto sul tema economico. Imola e il suo Circondario rappresentano un bacino produttivo importantissimo. Eppure, negli ultimi anni, abbiamo assistito alla chiusura di decine di aziende e a una vera débacle del mondo cooperativo. Qui, l’intreccio tra politica ed economia ha prodotto spesso effetti disastrosi, basti guardare alla situazione di alcuni tra i più grandi colossi della cooperazione del territorio. A questo si aggiungano le cure obsolete effettuate dalla passata Giunta Regionale che hanno solo rallentato la progressiva agonia nella quale versavano numerose aziende. Il risultato è stato un allarmante tasso di disoccupazione cui la nostra provincia non era abituata. Dobbiamo invertire la tendenza: detassazione, sgravi fiscali, meritocrazia, devono diventare i punti saldi da cui partire per costruire un nuovo modello economico per la nostra Regione. Abbiamo bisogno di varare un piano che garantisca realmente il lavoro a giovani, donne, disoccupati ed ‘esodati’. Dobbiamo promuovere il merito, la concorrenza leale e regole uguali per tutti. Bisogna dire basta ai lavori pubblici vinti dalle solite aziende o cooperative e ai concorsi vinti dai soliti noti”, conclude Michele Facci, candidato Forza Italia al Consiglio regionale.