IMOLA – Teleriscaldamento: sono sempre di più i cittadini che valutano la possibilità di staccarsi dalla rete di Hera. Il Movimento 5 Stelle di Imola chiede al Comune di Imola di convocare una commissione ad hoc.
Sono sempre di più nella nostra città le abitazioni che stanno valutando la possibilità di staccarsi dalla rete del teleriscaldamento gestita da Hera. Condomini da decine di famiglie in cui tutti i residenti, grazie alla consulenza di tecnici esperti, hanno verificato che il teleriscaldamento non è un sistema così vantaggioso economicamente come raccontato da Hera, che tra l’altro a Imola gestisce tale servizio in regime di monopolio.
Per capire nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi che porta il teleriscaldamento, il Movimento 5 Stelle Imola ha proposto di convocare per il 3 novembre prossimo una commissione ad hoc su questo tema, invitando un consulente specializzato nella riconversione dei condomini ad altre forme di riscaldamento. A tale seduta saranno invitati anche i responsabili di Hera e tutte le forze politiche della città.
Visto l’alto interesse che l’argomento rappresenta per migliaia di cittadini imolesi, abbiamo chiesto alla presidente della commissione Selena Mascia (PD) di poter ospitare la seduta presso la sala del Consiglio Comunale e per chi non potesse partecipare, di trasmettere tale incontro in diretta streaming come già avviene per le riunioni del consiglio comunale.
Tale diretta sarebbe una prova di maturità e trasparenza per consentire ai cittadini una reale partecipazione, considerando che il tema in città incide negativamente sui bilanci di migliaia di famiglie. Qualora la presidente della Commissione non autorizzasse la diretta, siamo pronti a chiedere l’autorizzazione ad utilizzare i nostri mezzi per poter svolgere la registrazione audio-video e trasmetterla via web nel nostro canale ustream.
M5S Imola