
DOZZA – La Giunta del Comune di Dozza ha deciso quest’anno di non mettere nessuna limitazione alla circolazione.<<Occorre subito precisare che i Comuni con meno di 50.000 abitanti hanno la facoltà di scegliere se mettere o meno queste limitazioni – esordisce il Sindaco Albertazzi – questo perché il legislatore distingue dai grossi centri abitati con strade e vie con una areazione difficoltosa dai centri più aperti e con più scorrimento>>.
I dati raccolti dalla rete regionale di misura ARPA nel 2014 consentono di avere indicazioni sulla qualità dell’aria a Dozza in misura “accettabile” <<Su una scala IQA che va da 0 a oltre 200 il nostro Comune risulta essere ad un valore di circa 75 – continua Albertazzi – pertanto non c’è una reale necessità di limitare la circolazione>>.
Naturalmente quando ci sono delle limitazioni ci devono essere anche dei controlli <<Infatti la limitazione del traffico è riferita solo ad alcune tipologie di auto – precisa l’assessore Conti – ma sono escluse dal provvedimento tutta una lunga serie di veicoli (car-pooling, car sharing, GPL, Euro4 e superiori ecc.) per cui diventa anche difficile fare dei seri controlli>>. Il Sindaco Albertazzi insiste: <<Queste misure rischiano di essere deboli e rischiano di penalizzare solamente chi è già in difficoltà economica. Soprattutto ora che le limitazioni non sono più accompagnate dall’erogazione di finanziamenti per l’installazione di impianti a basso impatto ambientale. L’attenzione dell’amministrazione dozzese rispetto a questi temi è e resterà alta e siamo convinti che occorra agire in modo più concreto ed incisivo>>.
More Stories
Fiano, a Imola chiedeva censure, a Venezia si scopre censurato…
WOW Motor: il progetto del Comune che parla di “parità” ma costruisce muri di genere
Caso Area Blu, Fratelli d’Italia rivendica il merito: “Senza la nostra opposizione non si sarebbe fatto luce sui 200mila euro scomparsi”