
Si tratta di celebrazioni simboliche, «a corollario di un matrimonio civile o religioso già contratto, che hanno solo una valenza emotiva per gli sposi, riaffermando il vincolo affettivo che li lega, ma non un valore ufficiale essendo privo di valore giuridico», precisa la delibera.
Come per i matrimoni veri e propri, si possono prenotare la Sala del Consiglio, la Sala del Centro Civico di Osteria Grande oppure il Teatro Cassero con le stesse modalità e le stesse tariffe dei matrimoni civili (tariffe che coprono i costi del servizio, dell’uso e pulizia delle sale).
In ogni caso sarà data la priorità alla celebrazione dei matrimoni civili.
E’ assicurata la presenza di un Amministratore Comunale e, a differenza dei matrimoni che hanno un rito ben definito, in questi casi si possono aggiungere promesse o dichiarazioni elaborate dai coniugi a piacere.
Ovviamente sarà la coppia interessata a provvedere all’eventuale addobbo floreale e all’accompagnamento musicale.
La prima cerimonia è già fissata nel mese di ottobre: una coppia castellana celebrerà le Nozze d’Oro nella Sala del Consiglio Comunale.
Per prenotare la cerimonia, rivolgersi all’Ufficio di Stato Civile: tel. 051 6954138 – 163.
Info su www.cspietro.it, pagina Facebook del Comune e App City User.
More Stories
Fiano, a Imola chiedeva censure, a Venezia si scopre censurato…
WOW Motor: il progetto del Comune che parla di “parità” ma costruisce muri di genere
Caso Area Blu, Fratelli d’Italia rivendica il merito: “Senza la nostra opposizione non si sarebbe fatto luce sui 200mila euro scomparsi”