Si è svolto ieri sera un Consiglio Comunale a Dozza con importanti punti all’ordine del giorno. questi i principali commenti:
CONGRATULAZIONI
All’inizio della riunione il Sindaco Albertazzi si è complimentato ed ha fatto gli auguri di buon lavoro alla consigliera di minoranza Michela Mazza per la sua recente elezione al Consiglio della Città Metropolitana di Bologna.
LAVORI PUBBLICI (Roberto Conti – Assessore ai Lavori Pubblici)
È stato approvata la modifica al piano triennale dei lavori pubblici per anticipare al 2014 l’opera prevista sulla Scuola Primaria Pascoli di Dozza su cui è stato richiesto e ottenuto un finanziamento dal governo di 250.000 euro, nell’ambito del Piano Scuole Sicure. Era necessario anticiparlo al 2014, e finanziare i 50.000 euro rimanenti perche occorre fare la gara e affidare i lavori entro il 31/12/2014. Si tratta di lavori per la messa in sicurezza e per l’ottenimento del CPI (Certificato di Prevenzione Incendi) quindi in gran parte prescritti dal Comando Vigili del Fuoco.
Stiamo procedendo inoltre con la progettazione esecutiva della Pista Ciclabile sul quale abbiamo richiesto alcune modifiche che ci parevano necessarie per migliorare la sicurezza e incentivare la mobilità ciclo-pedonale. Contiamo di partire con i lavori la prossima primavera.
EQUILIBRIO DI BILANCIO (Barbara Pezzi – Assessore al Bilancio)
In sede di verifica degli equilibri di bilancio il problema principale si è determinato a causa delle decisioni del Governo in merito alla ripartizione del fondo di solidarietà comunale. Rispetto a quanto stimato in sede di bilancio di previsione abbiamo avuto una riduzione di euro 149,664. Abbiamo inoltre rilevato un minor gettito IMU di 40.000 euro dovuto alle difficoltà economiche del comparto produttivo e leggere flessioni in altre voci di entrata. Tutto ciò ha portato ad una riduzione delle entrate previste pari ad euro 213.000. Queste riduzioni sono state coperte riducendo i costi per 88.000 euro, riducendo i fondi di riserva per 45.000 euro, e attraverso l’utilizzo di una parte dell’avanzo di amministrazione libero per la differenza.
Sono soddisfatta in quanto siamo riusciti a non tagliare le spese per scuole e servizi sociali e non siamo dovuti ricorrere ad un aumento delle aliquote delle imposte locali. Non sono per niente soddisfatta di come si sta muovendo la politica nazionale nei confronti degli enti locali; se non ci sarà immediatamente un’inversione di tendenza per i comuni sarà impossibile mantenere i livelli qualitativi raggiunti nella erogazione dei servizi
FONDAZIONE (Sindaco)
È stato approvato a maggioranza la convenzione con la Fondazione Dozza Città d’Arte per la gestione della Rocca sforzesca. Abbiamo sempre detto e scritto anche le programma elettorale che si doveva rivedere la funzione della Fondazione. Che si doveva “sfruttare” meglio la Rocca e le altre proprietà comunali (vedi sala ex farmacia) per promuovere le attività turistiche e incentivare cosi le attività economiche del borgo. Al prossimo Consiglio Comunale è già stato invitato il nuovo direttivo della Fondazione, per illustrarci le linee programmatiche che hanno messo in cantiere.
SCUOLA “SACRO CUORE” (Giuseppe Moscatello – Assessore alla Scuola)
È stata approvata la convenzione con la scuola materna paritaria “Sacro Cuore” perchè la libertà di scelta in materia di istruzione è uno dei nostri punti programmatici, e perchè riconosciamo il valore didattico della scuola, paritaria o pubblica che sia, ed il servizio fondamentale svolto per la nostra comunità. I termini sono pressochè gli stessi degli ultimi anni, con l’unica eccezione quanto alla durata della convenzione: sarà annuale, dal momento che la scuola è in fase di riorganizzazione, per adeguarci ai cambiamenti che si presenteranno, appunto, tra un anno, e riformulare l’atto in base al riassetto. Per il resto lasciamo quanto in essere: viene corrisposto un contributo, il più alto nel circondario, per ciascuna delle sezioni;
Per questo motivo il mio stupore è stato massimo quando il consigliere Ceroni ha motivato, in sede consiliare, il proprio voto contrario: l’ex assessore alla scuola, lo ricordiamo, nella inspiegabile convinzione che la passata legislatura, di cui faceva parte, avesse erogato contributi solo per 4 sezioni, ha assurdamente criticato quello che, a suo avviso, era un incremento di spesa!
Nonostante la mia replica ha persistito in questa sua erronea asserzione, pretendendo risposta nel prossimo consiglio, cosa che verrà puntualmente fatta, in merito a cose avvenute quando era in carica e che, evidentemente, ignora!
FINALE (Davide Strazzari – Capogruppo Progetto Dozza)
Sono molto contento del lavoro che vede coinvolto tutto il gruppo di maggioranza, ognuno con il proprio contributo. Sono d’altra parte deluso per la decisione della minoranza di “Dozza Orizzonte Comune” di non partecipare all’incontro dei capigruppo; questo incontro lo abbiamo rivitalizzato ed è il diventato il luogo per un approfondimento ulteriore dei punti che si tratteranno in Consiglio; potrebbero evitare di incorrere in equivoci come è capitato ieri sera.