Siamo lieti di apprendere che la lista di centrodestra, Uniti per l’Alternativa, ha conquistato tre seggi all’interno del Consiglio metropolitano. In particolare cogliamo con favore l’elezione dell’amico e capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale a Bologna, l’avvocato Michele Facci, che sosterrà anche il ricorso al tribunale ordinario per conto del Comitato referendario imolese che chiede che sia indetto il referendum per permettere agli imolesi di decidere se rimanere o meno dentro la Città metropolitana.
Nessun controsenso in questa elezione, anzi possiamo dire che, pur nella carenza di democrazia e rappresentatività di questo Consiglio metropolitano, l’avvocato Facci rappresenta per noi una garanzia in un momento difficile in cui si dovranno decidere le funzioni da conferire alla città metropolitana, senza contare che la battaglia per il referendum per noi non finisce certo qui.
Facci ha già espresso ampiamente il suo pensiero anche rispetto all’esigenza che i territori abbiano il giusto peso dentro la Città metropolitana e, per questo, ha subito raccolto “le perplessità e le criticità sollevate dai cittadini imolesi che hanno chiesto il referendum per potersi esprimere sui nuovi assetti istituzionali che li riguarderanno da vicino”, dimostrandosi “lieto di poter mettere le sue professionalità a disposizione della democrazia”.
In questo frangente, dunque, dove l’elezione del Consiglio sarebbe comunque avvenuta, vista la solita decisione calata dall’alto e precipitosamente, una persona come Facci all’interno del Consiglio metropolitano non può che rassicurarci, consapevoli che, da consigliere bolognese, ben conosce gli equilibri dell’asse Merola-Manca e sarà certamente vicino alla comunità imolese come figura di raccordo ma anche di tutela.
Simone Carapia, capogruppo Forza Italia Imola
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese