DOZZA – Il Sindaco Luca Albertazzi ha allargato la squadra di governo del Comune di Dozza; oltre agli assessori Moscatello, Pezzi, Vittuari e Conti ha coinvolto nell’amministrazione altre persone assegnando loro deleghe, tutte a titolo gratuito, anche importanti: Cavini Ivan con la delega ai Rapporti con la “Fondazione Dozza Città d’Arte” per la gestione delle attività turistiche culturali ed artistiche; Monducci Gianfranco con le deleghe Controllo del territorio, Protezione Civile, Politiche agricole ed ambientali e Galassi Graziano con la delega all’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese.
«In campagna elettorale ho ripetuto spesso che il nostro sarebbe stato un lavoro di squadra – precisa Albertazzi – per questo ho coinvolto in questo lavoro non solo gli assessori o chi ha avuto una delega, ma tutti i consiglieri che partecipano attivamente alle scelte dell’amministrazione». Il Sindaco è molto orgoglioso delle deleghe assegnate. «Ho sempre contestato alla precedente giunta il metodo di amministrare, giudicandolo troppo chiuso al punto che spesso gli stessi consiglieri di maggioranza dovevano approvare delibere senza informazioni e a cosa già decise».
Le nuove responsabilità sono già operative: «La prima attenzione è quella di avere un vero controllo del territorio – precisa Gianfranco Monducci – mi farò carico di un contatto continuo e costante con la comunità per prevenire, se possibile, disguidi e difficoltà avvertite dai cittadini». L’impegno di Ivan Cavini riguarda soprattutto l’arte «Il mio obiettivo è quello di riportare gli artisti, di ogni genere, in Rocca, di valorizzare ulteriormente la Pinacoteca, e il mio sogno nel cassetto è quello di far crescere professionalmente i giovani artisti e autori: l’evento Fantastika è nato proprio con questo intento».
L’Assemblea del Nuovo Circondario Imolese dovrà esprimersi sullo statuto della Città Metropolitana in corso di elaborazione «Purtroppo la costituenda Città Metropolitana di Bologna parte con un deficit di democrazia attribuendo un premio spropositato alla maggioranza – afferma Galassi – occorrerà vigilare affinché il nostro territorio sia tutelato».
L’obiettivo che intende perseguire l’Amministrazione è chiaro: «Voglio ribadire il valore che intendo dare al nostro amministrare – conclude il Sindaco Albertazzi – tutti i cittadini sono portatori di valori e desideri, nostro compito è quello di ascoltare, valutare e prendere decisioni; decisioni svincolate da logiche di parte ma tese alla ricerca del bene comune per costruire insieme una società più giusta e più libera».