TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

I PRIMI CENTO GIORNI DELLA CULTURA A DOZZA

albertazzi
Il sindaco di Dozza, Luca Albertazzi

DOZZA – Giuseppe Moscatello è visibilmente soddisfatto «Nei mesi di luglio e agosto, a seguito delle iniziative promosse,  abbiamo registrato un record di presenze in Rocca».   Da quando si è insediato come Assessore alla cultura del Comune di Dozza ha lavorato per rilanciare l’attività culturale/turistica del borgo. «L’amministrazione ha svolto il ruolo di promotrice e di coordinatrice dei diversi attori del territorio: la Fondazione, l’Enoteca Regionale e la Pro loco hanno collaborato congiuntamente agli operatori del Borgo. Abbiamo ricevuto recensioni positive da questi ultimi: del resto il rilancio culturale e turistico di Dozza, con un maggior afflusso di persone attratte dagli eventi, si traduce inevitabilmente in uno sprone all’economia».   Moscatello in particolare rileva il ricco palinsesto promosso  dalla Fondazione Dozza Città d’Arte : «Sicuramente la spinta data dal nuovo Direttivo ha svolto un ruolo di primo piano in questa sinergia virtuosa» . 

Il Sindaco Albertazzi invece non ha apprezzato le accuse secondo cui la nuova amministrazione sta distribuendo incarichi per “pagare cambiali relative alle ultime elezioni amministrative”.   «Noi puntiamo sulla professionalità e sulla competenza delle persone e i fatti di questi primi mesi lo dimostrano.    Il nostro Comune – insiste Albertazzi – può contare su tanti talenti, persone piene di idee e di spirito di iniziativa che devono avere la possibilità di esprimere il proprio potenziale.   In un’epoca come questa, ricca di difficoltà, dobbiamo creare le condizioni per dare la possibilità, a chi ha voglia di fare, di poter contribuire al bene della propria comunità.   Questo è lo spirito che contraddistingue l’agire politico di questa amministrazione».

Simonetta Mingazzini, presidente della Fondazione Dozza Città d’Arte snocciola i numeri delle presenze in Rocca: «Nel mese di luglio di quest’anno abbiamo avuto un aumento degli ingressi paganti dell’ 83,9% rispetto allo stesso periodo del 2013, mentre nel mese appena trascorso abbiamo registrato un aumento del 47,7% rispetto allo stesso mese di agosto del 2013».     Il lavoro svolto in questi primi mesi evidentemente paga: «In effetti l’iniziativa organizzata in luglio “Dozza… atmosfere nel borgo” con le aperture serali straordinarie hanno incrementato gli ingressi – spiega la Mingazzini – così come la possibilità offerta ai bambini di travestirsi e giocare nel Castello.Agevolare gli ingressi delle famiglie sarà al centro della nuova politica di prezzi che stiamo definendo per il prossimo programma di eventi».