Riceviamo e pubblichiamo dal Movimento 5 stelle Imola
Nel corso di questo primo anno di opposizione, spesso la maggioranza ha chiesto al Movimento 5 Stelle di votare in maniera unitaria sui temi che riguardano il bene comune della città. Si tratta di una collaborazione particolare, quella proposta dal PD, che prevede solitamente il ritiro di nostre proposte (vedi mozine piano antenne) per poi permettere alla maggioranza di riscriverle a proprio nome, chiedendoci poi di votarle assieme a loro.
Esempio sintomatico che fa capire ai cittadini come in realtà il partito di maggioranza “navighi a vista” e piuttosto di sforzarsi di interpretare i bisogni e i cambiamenti che i cittadini chiedono, tenti semplicemente di fare proprie le buone idee che hanno però la sfortuna di essere state portate da altre forze politiche, piuttosto che avere l’onestà di votarle così come sono.
Un caso emblematico è quello del tema riguardante il decoro urbano: più di sei mesi fa il Movimento 5 Stelle ha chiesto che il Comune aderisse gratuitamente ad un’ App chiamata DECOROURBANO.ORG, sito di segnalazioni in merito alla gestione dei rifiuti, alla manutenzione e alla segnaletica stradale, al degrado nelle zone verdi, al vandalismo e alle affissioni abusive. Proposta che fu votata favorevolmente dalle forze politiche, (compreso il PD). A quanto ci risulta però a tutt’oggi non risulta che l’ amministrazione comunale abbia provveduto a quella che è una semplice iscrizione gratuita ad un sito internet, come da proposta votata in aula a inizio marzo.
Qualche sospetto lo desta l’ assessore Tronconi, che pur avendo appoggiato positivamente in consiglio comunale la nostra proposta ha poi (casualmente?) convocato una conferenza stampa a inizio agosto per pubblicizzare una App di Hera con caratteristiche simili ma con meno opzioni disponibili rispetto a Decorourbano.org.
E’ già il secondo caso in pochi mesi che l’ amministrazione locale utilizza le proposte dei consiglieri a 5 Stelle per farsi vedere innovativi con decorourbano.org o pronti a investire come nel caso della discarica di via Pediano grazie alla nostra proposta di potenziare i generatori a biogas.
Viene da chiederci quale sia il livello di maturità di questa maggioranza, che vota le proposte di buon senso avanzate dall’opposizione e poi le tiene ferme in chissà quale cassetto.
Questo è il ruolo del Movimento 5 Stelle: gandhiani ma non coglioni